Nel 500mo anniversario del suo arrivo tra Staten Island e Brooklyn, un nuovo docu-film riaccende i riflettori sulla figura storica del grande navigatore-umanista
“Un sito gradevole situato tra due piccole ma prominenti colline tra le quali scorre al mare un fiume molto grande”.Giovanni Da Verrazzano, esploratore fiorentino al servizio della corte di Francia
nuovo docufilm per la Rai e per le televisioni americane - "Giovanni Da Verrazzano: Dal Rinascimento a New York City" Il film, preceduto da un’accurata ricerca storica, riconsegna peraltro il ritratto di un esploratore che “fu in molti modi più importante di Cristoforo Colombo, perché fu lui a mettere piede in Nord America e a mappare l'intera costa orientale del continente, dalla Carolina del Nord fino a Terranova, mentre Colombo rimase nei Caraibi”, evidenzia una nota di ACSI associazione che con la Regione Toscana, il Ministero della Cultura, il Comitato Nazionale per gli Anniversari della...
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
'Tatami', donne ribelli nel judo nel film di un'iraniana e un israelianoRoma, 25 mar. (askanews) – Una regista iraniana, Zar Amir, e un regista israeliano, Guy Nattiv, firmano insieme “Tatami”, film asciutto, potente, attuale, ambientato nel mondo dello sport, dal 4 aprile nei cinema.
Leggi di più »
Grande Fratello 17: 10 cose che ricorderemo (nel bene e nel male) di questa edizioneDopo 197 giorni si chiude la 17esima edizione del reality show di Canale 5, ma cosa ricorderemo di quello che è andato in onda? Vi aiutiamo noi
Leggi di più »
Gli agenti segreti italiani annegati nel naufragio nel Lago Maggiore erano in missioneI titoli di Sky TG24 del 25 marzo, edizione delle 8
Leggi di più »
Giornata delle foche, il ritorno di una specie nel mirino per secoli: gli avvistamenti nel MediterraneoLa caccia indiscriminata per l'approvvigionamento di grasso e pelli ha causato il declino della specie in tutto il mondo. Ma negli ultimi anni la tendenza sembra essersi invertita
Leggi di più »
Ambiente, nel 2018-2022 a Roma 6.211 reati, nel Lazio 13.040Dal 2018 al 2022 sono stati 6.211 i reati ambientali accertati a Roma e 13.040 quelli nel Lazio, che si piazza al quinto posto in classifica dietro Campania (23.037), Sicilia (16.579), Puglia (16.282) e Calabria (13.926). (ANSA)
Leggi di più »
Nel 2023 ogni romano ha perso 107 ore di vita nel trafficoLo dice il 13° rapporto del TomTom traffic index. La Capitale è la 12° città più trafficata al mondo e tra quelle dove si...
Leggi di più »