Il re dei progettisti firma con il team di Stroll di cui diventa anche azionista, accordo da 35 milioni all’anno. Alonso: “Per me è una grande opportunità”
Ormai era il segreto di Pulcinella, ma da oggi è anche ufficiale il matrimonio con l’Aston Martin e non è una notizia da poco: chiunque mastichi un minimo di Formula 1 sa chi è Adrian Martin Newey, ovvero il re dei progettisti, il genio dell’aerodinamica che ha fatto la fortuna dei team per i quali ha lavorato e in 18 anni ha contribuito a costruire da zero l’epopea della Red Bull.
Insieme a grandi partner come Honda e Aramco ci sono tutte le infrastrutture necessarie per rendere il team in grado di vincere il Mondiale e non vedo l’ora di contribuire al raggiungimento di questo obiettivo». Il corteggiamento della FerrariDi Stroll figlio s’è detto, immaginiamo la sua soddisfazione.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Ecco perché con Newey l'Aston Martin può puntare al MondialeL’ingegnere inglese lavorerà nel team di Stroll dal 2025, ma soprattutto per sviluppare la macchina 2026: che potrebbe essere la monoposto da battere...
Leggi di più »
Ferrari e il motivo della rinuncia ad Adrian Newey: voleva evitare l'asta con Aston MartinFORMULA 1 - Spunta un retroscena riguardo alle vicende di mercato che hanno visto al centro Adrian Newey: la Ferrari avrebbe deciso di rinunciare prima
Leggi di più »
Ufficiale, Adrian Newey va all’Aston Martin: sarà anche azionistaF1 - L'ex 'genio' della Red Bull viene ufficializzato da Aston Martin come Managing Technical Partner e anche azionista della scuderia inglese di Lawrance Strol
Leggi di più »
F1, Aston Martin: con Newey verso una nuova eraManca poco all'annuncio ufficiale
Leggi di più »
F1, Adrian Newey in Aston Martin: 'C'era bisogno di una sfida e l'ho trovata'Le parole di Adrian Newey, da oggi nel team Aston Martin
Leggi di più »
Newey, l'Aston Martin presenta il fenomeno e rimpianto Ferrari: 'Volevo una sfida nuova'Lo storico ingegnere della Red Bull si unirà al team britannico iniziando a marzo 2025 il suo lavoro in ottica della rivoluzione 2026
Leggi di più »