🔸 Niente indennizzo per il vaccino inefficace, il ministero paga solo per i danni:
Nessun indennizzo a chi contrae la malattia contro la quale si era vaccinato perché il siero si rivela inefficace. Ad essere risarciti sono, infatti, soltanto i danni prodotti dal vaccino e non la mancata copertura. La Cassazione accoglie il ricorso del ministero della Sanità, contro la condanna a risarcire un ragazzo che aveva contratto la parotite pur avendo fatto la cosiddetta Trivalente per proteggersi, appunto, da questa patologia, oltre che dal morbillo e dalla rosolia.
Per i giudici di merito, sia di primo grado sia di appello, l’indennizzo, previsto dalla legge 210 del 1992, era dovuto. Un verdetto che il ministero della Salute contesta, perché la corte di merito, sbagliando, aveva affermato l’esistenza di un nesso causale tra i danni e il vaccino. Equiparando così la mancata risposta, che è comunque individuale, a una reazione avversa, collegata casualmente all’immunizzazione.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Zaniolo, la Roma è furiosa col giocatore: niente rinnovo e niente scambiOra il muro contro muro è totale. La Roma è stufa dei comportamenti di Zaniolo, in particolare delle manovre di comunicazione che secondo il club avrebbe
Leggi di più »
Elezioni comunali, i verdetti dei ballottaggi: ecco chi ha vinto e chi ha persoIl voto delle comunali si chiude con un’affermazione del campo largo, l'alleanza di centrosinistra allargata anche al M5s. Conquistate anche Piacenza…
Leggi di più »
Bancomat, dal 30 giugno arriva la multa: chi rischia e chi può farla francaSi avvicina sempre di più la data in cui chi non accetta pagamenti elettronici tramite il Pos , sarà tenuto a pagare una multa salata: ...
Leggi di più »
Bonus 200 euro: a chi arriva tra pochi giorni, chi lo riceve a luglio e chi deve aspettare ottobreL'indennità una tantum destinata ai redditi fino a 35mila euro per placare in minima parte i colpi dell'inflazione spetta a lavoratori dipendenti e autonomi, pensionati, disoccupati
Leggi di più »