Pubblicata la Nota "La Regina della Pace" che riconosce i frutti positivi dei fenomeni spirituali iniziati nel 1981. Nessuna decisione sul riconoscimento delle apparizioni
Pubblicata la Nota "La Regina della Pace" che riconosce i frutti positivi dei fenomeni spirituali iniziati nel 1981. Nessuna decisione sul riconoscimento delle apparizioni“E’ arrivato il momento di concludere una lunga e complessa storia attorno ai fenomeni spirituali di Medjugorje . Si tratta di una storia in cui si sono susseguite opinioni divergenti di vescovi, teologi, commissioni e analisti”.
Dopotutto non è più necessario: con le recenti norme pubblicate lo scorso maggio, infatti, la valutazione sui frutti spirituali è slegata dalla dichiarazione di soprannaturalità di un dato fenomeno.
Le persone che si recano a Medjugorje siano fortemente orientate ad accettare che i pellegrinaggi non si fanno per incontrarsi con i presunti veggenti, ma per avere un incontro con Maria, Regina della Pace quando si riconosce un’azione dello Spirito Santo in mezzo a un’esperienza spirituale, ciò non significa che tutto quello che appartenga a quell’esperienza sia esente da ogni imprecisione, imperfezione o possibile confusione
Chiesa Cattolica Apparizioni Papa Francesco
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Apparizioni Medjugorje, Vaticano si pronuncia giovedì 19 settembreCi sarà una conferenza stampa con l'Intervento del prefetto dell'ex Sant'Uffizio, il card. Víctor Manuel Fernandez
Leggi di più »
Il Vaticano riconosce Medjugorje: arriva il nulla osta ai pellegrinaggi (ma non si esprime sulla soprannaturalDue solo parole per certificare la storia. Nihil Obstat. Nulla Osta. Ci sono voluti 43 anni...
Leggi di più »
Medjugorje, dal Vaticano arriva l'ok al cultoArriva l'ok del Vaticano al culto di Medjugorje, ma il Papa chiarisce: 'Si va per incontrare Maria e Cristo, non per i veggenti'.
Leggi di più »
Medjugorje, via libera al culto pubblico: la sentenza (con limitazioni) del VaticanoGli elementi raccolti permettono di riconoscere che sono presenti le condizioni per procedere alla determinazione di un 'nihil obstat'
Leggi di più »
La Chiesa ha dato una prudente approvazione al culto di MedjugorjeDopo un'indagine lunga 15 anni ha detto che per i fedeli può essere uno stimolo positivo, senza esprimersi sulla natura delle apparizioni
Leggi di più »
Medjugorje, via libera al culto pubblico (ma senza parere sul soprannaturale)Il Dicastero per la dottrina della fede concede il nulla osta al culto ed ai pellegrinaggi, ma precisa che i viaggi non si fanno per incontrare i presunti veggenti
Leggi di più »