No a compromessi sulla sovranità tecnologica

Italia Notizia Notizia

No a compromessi sulla sovranità tecnologica
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 84 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 37%
  • Publisher: 98%

Le cronache recenti si sono occupate in maniera diffusa di due temi apparentemente lontani ma che, a ben vedere, si incontrano nella società del futuro:...

Le cronache recenti si sono occupate in maniera diffusa di due temi apparentemente lontani ma che, a ben vedere, si incontrano nella società del futuro: l’introduzione del 5G e l’epidemia di Coronavirus partita dalla Cina.

È chiaro che, almeno in superficie, una nuova forma di tecnologia che stravolgerà le comunicazioni sociali e un virus nulla possono avere in comune ma, analizzando bene i fatti, scopriremo invece che nel prossimo futuro il mondo sarà plasmato anche da questi due eventi. Fino a oggi l’uomo utilizzava la Rete per le proprie comunicazioni. Con il 5G, vi sarà invece immerso. La nuvola dei nostri dati sarà intorno a noi e noi faremo parte di una nuova dimensione tecnosociale. Realtà aumentata,sono rivoluzioni che metteranno l’uomo non al centro dell’universo, come l’umanesimo e il rinascimento ci hanno tramandato, ma lo fonderanno con la tecnologia. L’uomo tecnologico non sfrutta la tecnologia, ne è parte integrante.

Dall’altra parte il Coronavirus sta cominciando a incidere su una società, come quella cinese, abituata fin dalla rivoluzione culturale a cambiamenti repentini e al contempo profondi. In questi giorni di coprifuoco, i cinesi hanno continuato a comprare e mangiare attraverso l’a domicilio. Le scuole hanno ripreso le attività attraverso lezioni via Skype che ognuno può seguire da casa propria.

Che sia il Coronavirus o un altro fattore ad accelerare questa tendenza, essa indica dove si dirige il mondo. Ecco allora che la visione di potere e di dominio che un tempo passava per la protezione dei confini nazionali oggi passa per il controllo delle reti tecnologiche. È lì che si combatte la nuova battaglia. È lì che l’Europa, mai riuscita nel suo progetto politico, mai in grado di pensare in termini di difesa comune, deve assolutamente giocare un ruolo.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

sole24ore /  🏆 1. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Amalia d'Olanda e le sorelle Alexia e Ariane: come sono cresciute le principesse - VanityFair.itAmalia d'Olanda e le sorelle Alexia e Ariane: come sono cresciute le principesse - VanityFair.itGuglielmo e Máxima d'Olanda sono in vacanza in Austria insieme alle tre figlie, ormai grandi. Tra abbracci, sorrisi e tanto divertimento, il bello di essere sorelle
Leggi di più »

Il referendum taglio parlamentari previsto per il 29 marzo e le tensioni (nascoste) sulla dataIl referendum taglio parlamentari previsto per il 29 marzo e le tensioni (nascoste) sulla dataIl referendum è previsto per il 29 marzo, ma non si esclude un breve slittamento per il virus. L’ipotesi di rimandare la consultazione si scontra con l’esigenza di non alimentare un allarmismo ingiustificato ma diffuso
Leggi di più »

World Press Photo 2020, le foto finaliste - VanityFair.itWorld Press Photo 2020, le foto finaliste - VanityFair.itAnnunciate le foto finaliste del World Press Photo 2020, le foto vincitrici saranno comunicate invece il 16 aprile. Tutte le immagini
Leggi di più »

Milleproroghe, respinte le pregiudiziali: il governo chiede la fiducia al Senato - Il Fatto QuotidianoMilleproroghe, respinte le pregiudiziali: il governo chiede la fiducia al Senato - Il Fatto QuotidianoIl governo ha posto la fiducia al decreto Milleproroghe, in discussione al Senato. A comunicarlo all’Aula di Palazzo Madama il ministro per i rapporti con il Parlamento, Federico D’Incà. Il dl Milleproroghe è già stato approvato alla Camera, sempre con la fiducia. In caso di via libera a Palazzo Madama, il testo diventerebbe definitivo. La …
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-26 10:27:45