Oggi e domani, gli agricoltori, guidati dal presidente nazionale Ettore Prandini, verificheranno il contenuto di tir, camion frigo, autobotti con la collaborazione determinante delle forze dell'ordine
AGI - La Coldiretti difende la produzione nazionale, manifestando proprio al Brennero, al confine con l'Austria. L'associazione dei coltivatori si scaglia ancora una volta contro il cibo contraffatto e tutela del made in Italy. "Fermare l'invasione di prodotti alimentari stranieri spacciati per italiani che mettono a rischio la salute dei cittadini e il futuro dell'agroalimentare tricolore".
La manifestazione secondo Coldiretti, "è un'azione resa necessaria dagli arrivi incontrollati di alimenti dall'estero che spesso non rispettano le stesse regole di quelli nazionali e fanno cosi' concorrenza sleale alle produzioni italiane facendo crollare i prezzi pagati agli agricoltori".Nel corso della prima giornata di manifestazione è stato bloccato un tir diretto in Calabria, che trasportava 21 tonnellate di patate.
La merce era destinata a una azienda industriale del Crotonese per essere lavorate a stick e gratinate, precotte e surgelate, per poi essere probabilmente commercializzate come patate della Sila. "Troppi prodotti stranieri diventano italiani varcando i nostri confini, questo non è più accettabile. Vogliamo una giusta trasparenza rispetto a quelle che sono le informazioni che devono essere date ai cittadini: serve l'obbligo di origine a livello europeo e poi saranno i cittadini a scegliere con consapevolezza cosa acquistare".
Al Brennero tante sorprese negative, tra cosce di maiale straniere che potrebbero diventare magicamente italiane o formaggi italiani prodotti all’estero con latte straniero.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Coldiretti, manifestazione degli agricoltori al BrenneroI titoli di Sky Tg24 dell'8 aprile: edizione delle 13
Leggi di più »
Prosciutti danesi e uva indiana: blitz della Coldiretti al Brennero contro il 'fake in Italy'Diecimila agricoltori e le forze dell'ordine hanno effettuato controlli sui tir in ingresso al Brennero facendo scoperte sconcertanti sui prodotti stranieri destinati alla vendita finale come 'made in Italy'
Leggi di più »
Vienna: 'Fiducia sulla questione del Brennero, i fatti ci danno ragione'Il governo austriaco: 'Spiegata la nostra posizione all'Ue, la vita dei tirolesi non è negoziabile' (ANSA)
Leggi di più »
Vienna, 'fiducia sul Brennero, i fatti ci danno ragione''Spiegata posizione all'Ue, vita dei tirolesi non è negoziabile'. Italia e Austria davanti alla Commissione europea (ANSA)
Leggi di più »
Brennero: migliaia di agricoltori in protesta per la trasparenza dell'origine dei prodottiIl presidente della Coldiretti, Ettore Prandini, ha dichiarato che il Brennero è un luogo-simbolo per il passaggio dei falsi prodotti made in Italy e che è importante difendere la salute dei cittadini e il reddito degli agricoltori attraverso l'indicazione di origine in etichetta per tutti i prodotti alimentari nell'UE.
Leggi di più »
Alda Merini: Intervista a Luca Cesa, Ettore Carniti nel Film TV in onda stasera su Rai1In attesa di vederlo stasera nei panni di Ettore Carniti in Folle d'Amore, il Film TV dedicato ad Alda Merini, abbiamo voluto scoprire di più sul talentuoso attore romano, Luca Cesa. Ecco cosa ci ha rivelato in questa intervista.
Leggi di più »