"No al modello Caivano al Quarticciolo", il presidio di protesta sotto la sede del municipio

Decreto Caivano Notizia

"No al modello Caivano al Quarticciolo", il presidio di protesta sotto la sede del municipio
QuarticcioloEmergenza Abitativa
  • 📰 romatoday
  • ⏱ Reading Time:
  • 26 sec. here
  • 4 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 21%
  • Publisher: 89%

La manifestazione organizzata dai movimenti per il diritto all'abitare con la quale si chiede di gestire in altro modo le emergenze del...

Davvero l’unico modo per risolvere i grandi problemi sociali del Quarticciolo serve il “decreto Caivano” su cui concentrare misure organizzative urgenti per fronteggiare situazioni di particolare emergenza.

“Quando il Governo parla di sicurezza pone solo l’accento sull’aumento dei controlli di polizia mentre per noi sicurezza è garantire un pasto caldo sulle tavole delle famiglie in difficoltà, una casa, il diritto alla salute e alla scuola - spiega Cristiano, movimenti per il diritto all’abitare -, e tutto questo si fa concedendo le residenze, cosa che invece non sta accadendo in molte delle occupazioni abitative di Roma malgrado la deroga all’articolo 5 voluto dal sindaco Gualtieri”.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

romatoday /  🏆 5. in İT

Quarticciolo Emergenza Abitativa

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Il 'modello Caivano' arriva al QuarticcioloIl 'modello Caivano' arriva al QuarticcioloIl consiglio dei ministri ha approvato un decreto legge per affrontare situazioni di emergenza, tra cui il Quarticciolo di Roma. Il piano prevede interventi infrastrutturali e di riqualificazione sociale, con un finanziamento di 180 milioni di euro.
Leggi di più »

Residenti del Quarticciolo contro il 'modello Caivano'Residenti del Quarticciolo contro il 'modello Caivano'I residenti del Quarticciolo, rappresentati dal comitato 'Quarticciolo Ribelle', protestano contro l'applicazione del 'modello Caivano' nel loro quartiere. Secondo il comitato, il 'modello', che introduce nuove misure di contrasto al disagio giovanile, alla povertà educativa e alla criminalità minorile, rischia di creare nuove problematiche senza ascoltare le esigenze dei residenti.
Leggi di più »

Le altre Caivano: un'alternativa per i ragazzi del Quarticciolo di RomaLe altre Caivano: un'alternativa per i ragazzi del Quarticciolo di RomaIl decreto Caivano Bis, approvato dal Governo a dicembre, individua alcune periferie da riqualificare con 180 milioni di euro a finanziamento di opere pubbliche. Al Quarticciolo di Roma, una di queste, la criminalità e lo spaccio di crack coinvolgono anche i minori.
Leggi di più »

Quarticciolo modello Giubileo: la strategia del governo contro le polemiche sulla "nuova Caivano"Quarticciolo modello Giubileo: la strategia del governo contro le polemiche sulla "nuova Caivano"Incontro a Palazzo Chigi sul futuro del quartiere tra il sindaco Gualtieri e il sottosegretario Mantovano. Il municipio chiede una cabina di regia
Leggi di più »

Quarticciolo: tra sgombero e riqualificazione, il quartiere si divideQuarticciolo: tra sgombero e riqualificazione, il quartiere si divideLo sgombero dell'ex questura di via Ostuni nel quartiere romano del Quarticciolo è diventato il simbolo di una profonda divisione tra chi vede nell'intervento del governo la possibilità di cambiare le sorti del quartiere e chi lo considera un atto di forzatura che non tiene conto delle realtà locali. L'associazione Luce sia Quarticciolo, nata da pochi mesi e vicina al prete anti-spaccio don Coluccia, ha accolto con entusiasmo il decreto legge che prevede interventi infrastrutturali e di riqualificazione, auspicando che si tratti solo dell'inizio di un percorso che possa estendersi a tutta la città.
Leggi di più »

Don Coluccia torna al QuarticcioloDon Coluccia torna al QuarticcioloIl governo applica il modello Caivano al Quarticciolo, con l'arrivo del prete anti-spaccio don Coluccia pochi giorni dopo l'approvazione del decreto.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 17:19:52