Nei primi sette mesi del 2021 gli atti intimidatori nei confronti dei giornalisti sono cresciuti del 19% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. E più di un caso su due è avvenuto sul web
POLITICA2021/09/01 16:30 Giornalisti al Viminale Condividi 01 settembre 2021Viminale e rappresentanti dei giornalisti condividono"l'esigenza di definire nuovi strumenti operativi per rendere più efficace la prevenzione di un fenomeno che desta grande preoccupazione anche per le dimensioni che sta assumendo sulla rete".
E' quanto emerso nel corso della riunione del"Centro di coordinamento dell'attività di monitoraggio, analisi e scambio permanente di informazioni sul fenomeno degli atti intimidatori nei confronti dei giornalisti", convocata al Viminale dal ministro dell'Interno, Luciana Lamorgese, dopo l'intensificarsi degli attacchi sulla rete e i gravi atti di violenza che hanno riguardato alcuni cronisti nel corso di manifestazioni di protesta contro i provvedimenti del...
Nei primi sette mesi del 2021 gli atti intimidatori nei confronti dei giornalisti sono cresciuti del 19% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. E più di un caso su due è avvenuto sul web, è uno dei dati emersi nel corso della riunione. ''L'obiettivo comune è anche quello di individuare specifiche misure finalizzate a rafforzare la tutela dagli attacchi mossi sulla rete non solo nei confronti dei giornalisti ma di tutte le categorie più esposte a episodi di odio in questa delicata fase storica caratterizzata dalla pandemia'', ha detto il ministro dell'Interno Luciana Lamorgese, al termine della riunione al Viminale del Centro di coordinamento dell'attività di monitoraggio, analisi e...
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il Fatto di Domani del 30 Agosto 2021 - Il Fatto QuotidianoCOVID, I NO VAX CONTRO VIROLOGI E GIORNALISTI. In Europa, nelle ultime 6 settimane, sta diminuendo il ritmo delle vaccinazioni, e parallelamente crescono le ospedalizzazioni e i decessi. Di questo passo, è la denuncia lanciata oggi dal direttore regionale dell’Organizzazione mondiale della Sanità, Hans Kluge, si rischiano 236 mila morti entro il 1 dicembre: “Lo …
Leggi di più »
Sanitari No vax, nuovi stop: l’incognita degli organiciLa Regione all’Ordine dei Medici: vietare i contatti con i pazienti non basta
Leggi di più »
Afghanistan: torna nel paese il capo della sicurezza di Bin LadenSul web il video dell'arrivo a Nangarhar al confine col Pakistan AminulHaq Afghanistan
Leggi di più »
Al via le proteste No Green Pass nelle stazioni: i manifestanti alzano la voce contro le forze dell’ordine. Un ragazzo fermato a TorinoProteste in 54 snodi ferroviari. Polizia postale contro la campagna d’odio dei No Vax e di chi respinge l’uso del certificato verde
Leggi di più »
Con i nuovi Pixel 6, Google prova a battere sul tempo Apple e l'iPhone 13Il ritorno alla 'fascia alta' dell'azienda di Mountain View potrebbe rubare qualche riflettore ad Apple e al lancio del nuovo iPhone
Leggi di più »
Afghanistan, Lamorgese: 'Paesi Ue disponibili ad accogliere profughi' - TGCOM24I ministri degli Esteri dei Paesi Ue hanno manifestato 'piena disponibilità a un approccio ordinato e completo degli arrivi degli afghani' e anche la volontà di offrire 'accoglienza alle persone che fuggono da situazioni difficili"...
Leggi di più »