Roma, 9 ott. (askanews) – Il premio Nobel per la Chimica è andato a David Baker, dell’Università di Washington, al britannico Demis Hassabis e all’americano John M. Jumper, entrambi di Google DeepMind, nel Regno Unito, per il loro lavoro sulle […]
Hai scelto di non dare il consenso alla profilazione pubblicitaria e del contenuto e di aderire all’offerta economica equivalente.Naviga il sito di Iodonna.it, Amica.it, Oggi.it, Living.corriere.it, Viaggi.corriere.it, Abitare.it e Style.corriere.it rifiutando tutti i cookie di profilazione ad eccezione di quelli tecnici necessari.noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi .
È quasi impossibile sopravvalutare il potenziale racchiuso nei mattoni chimici della vita, i 20 amminoacidi che costituiscono i mattoni delle proteine: il premio Nobel per la chimica 2024 riguarda la comprensione e padronanza della loro struttura a un livello completamente nuovo, spiega il sito dell’Accademia Svedese.
Demis Hassabis e John Jumper, che hanno utilizzato l’intelligenza artificiale per risolvere con successo un problema con cui i chimici si sono confrontati per oltre mezzo secolo: prevedere la struttura tridimensionale di una proteina partendo da una determinata sequenza di amminoacidi. Baker ha sviluppato dei metodi computerizzati per raggiungere un traguardo che molti ritenevano impossibile
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Premio Nobel per la Chimica 2024 a David Baker, Demis Hassabis e John M. JumperIl Premio Nobel per la Chimica 2024 è stato assegnato a tre scienziati: David Baker per la progettazione computazionale delle proteine, e Demis Hassabis e John M. Jumper per i sistemi di predizione delle proteine.
Leggi di più »
Nobel per la Chimica 2024 – Premiati David Baker, Demis Hassabis, John MNobel per la Chimica 2024, chi sono i vincitori
Leggi di più »
Il Nobel per la chimica assegnato a David Baker, Demis Hassabis e John JumperIl 9 ottobre il premio Nobel per la chimica è stato assegnato per metà allo statunitense David Baker e per l’altra metà al britannico Demis Hassabis e allo statunitense John Jumper per le loro ricerche sulla struttura delle proteine. Leggi
Leggi di più »
Il Premio Nobel per la Chimica a David Baker, Demis Hassabis e John M. JumperHanno innovato la progettazione e la previsione delle funzioni delle proteine con sistemi di intelligenza artificiale, con grandi ricadute in medicina, nella scienza dei materiali e non solo
Leggi di più »
Nobel Chimica 2024 a David Baker, Demis Hassabis e John M. Jumper: hanno rivoluzionato la progettazione e la pIl Nobel per la Chimica 2024 è stato assegnato a David Baker, Damis...
Leggi di più »
Nobel per la Chimica a Baker, Hassabis e JumperIl Nobel per la Chimica 2024 è stato assegnato a Davide Baker, Damis Hassabis e John M. Jumper per le ricerche sulla struttura delle proteine. (ANSA). (ANSA)
Leggi di più »