Noemi torna al Festival di Sanremo 2025 con la canzone 'Se t'innamori muori'. Durante l'intervista a 'Tintoria Sanremo Edition', ha criticato l'intervento dell'Accademia della Crusca sulle canzoni in gara, sottolineando l'importanza dell'emozione e della dimensione umana rispetto alla grammaticale correttezza. Ha anche confessato di aver sperimentato con l'intelligenza artificiale per scrivere testi, ma ha evidenziato la mancanza di emozioni in queste produzioni. La cantante ha poi parlato della sua esperienza musicale, dal rhythm'n'blues alla scoperta del cantautorato italiano, e ha celebrato la bellezza della lingua italiana, in particolare la sua capacità poetica.
Noemi torna sul palco del teatro Ariston giovedì 13 febbraio 2025. La cantante è in gara alla 75esima edizione del Festival di Sanremo con la canzone 'Se t'innamori muori'. Durante la sua intervista a 'Tintoria Sanremo Edition', la cantautrice ha criticato l'Accademia della Crusca che si è esposta in merito ai brani in gara quest'anno.
E ha anche svelato di aver provato a 'chiedere consiglio' all'intelligenza artificiale per scrivere dei versi di canzone ma ha aggiunto: «Ciò che manca è l'emozione». Noemi critica l'Accademia della Crusca «La Crusca che giudica i testi delle canzoni di Sanremo? Mi fa ridere. Dovrebbe fare le regole del giusto italiano, gli altri aspetti facciamoli analizzare ad altri. La filosofia dei testi non risiede per forza nel perfetto italiano, la dimensione emotiva e umana sono un’altra cosa rispetto alla correttezza del linguaggio. Altrimenti la Crusca sembra che tifi per l’Intelligenza artificiale. Ah, mi ha dato 7? Ma allora sono fortissimi». «Ho provato a scrivere un testo con l’Intelligenza artificiale – prosegue l'artista – e devo dire che ha delle intuizioni interessanti, ma quello che le manca è l’emozione. Un computer non ha nostalgia, non ha malinconia». L’AI è da tempo al centro del dibattito su tutti i piani e Noemi l’ha usata come gancio per attraversare, tra le altre cose, il tema della potenza tanto della lingua quanto del linguaggio: «Io nel passato lavoravo con una cover band e facevamo rhythm'n'blues, poi a X Factor sono capitata con Morgan come giudice e lui mi ha iniziato a far cantare in italiano. Ho sempre ascoltato i cantautori perché mio padre e mia madre li ascoltavano ma non li avevo mai cantati. Mi sono accorta durante questo percorso che cantare nella lingua in cui pensi e sogni ti da una vicinanza a quello che dici, che a livello emotivo è inarrivabile». «La nostra lingua a livello poetico – spiega – è incredibile e questo l'ho capito crescendo. Se non vivi quello che canti è difficile trasmetterlo agli altri. Il problema attuale dei testi italiani – sostiene la cantante – è che hanno 2mila parole, prima i cantautori erano più diretti, e dicevano le cose con meno parole».
Noemi Sanremo Festival Di Sanremo Accademia Della Crusca Intelligenza Artificiale Musica Italiana Canzoni Testi
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Testi di Sanremo, il giudizio dell’Accademia della CruscaBocciati Fedez e Gabbani, ma anche Elodie e i Modà. Secondo gli esperti di lingua italiana, sono poche le canzoni di Sanremo che si salvano
Leggi di più »
Le Pagelle Linguistiche della Crusca a Sanremo 2023L'Accademia della Crusca ha assegnato voti alle canzoni in gara a Sanremo 2023. Il professor Lorenzo Coveri ha elogiato il testo di Lucio Corsi e Brunori Sas, mentre altri artisti hanno ricevuto voti più bassi per testi considerati troppo semplici o poco originali.
Leggi di più »
Accademia della Crusca Valuta i Testi del Festival di Sanremo 2023L'analisi linguistica dell'Accademia della Crusca sui testi delle canzoni in gara al Festival di Sanremo 2023 ha suscitato discussioni. L'accademico Lorenzo Coveri ha assegnato voti dai 4 ai 9, evidenziando le caratteristiche e la qualità del linguaggio utilizzato. Le valutazioni, pubblicate online, hanno messo in luce la varietà di stili e approcci utilizzati dagli artisti, ma anche alcune critiche per testi poco originali o complessi.
Leggi di più »
Sanremo 2025, Crusca brutale: "La predica di un prete", chi stroncanoAnche se il Festival di Sanremo non è ancora cominciato, c’è già chi ha calato la mannaia del giudizio pesante, almeno da...
Leggi di più »
Festival di Sanremo 2025, le pagelle della prima serata: Noemi, Giorgia e Cristicchi un passo avantiEseguite tutte le 29 canzoni in gara, esibizioni nel complesso di buon livello con qualche sorpresa
Leggi di più »
Tony Effe a Sanremo per le prove con NoemiIl rapper romano Tony Effe è arrivato a Sanremo per le prove sul palco dell'Ariston in vista della sua partecipazione al Festival. Canterà insieme a Noemi, in un omaggio a Franco Califano.
Leggi di più »