Noi Camminiamo in Sardegna: un modello di turismo lento per valorizzare il territorio

Turismo Notizia

Noi Camminiamo in Sardegna: un modello di turismo lento per valorizzare il territorio
Noi Camminiamo In SardegnaTurismo LentoCammini Di Sardegna
  • 📰 leggoit
  • ⏱ Reading Time:
  • 23 sec. here
  • 13 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 50%
  • Publisher: 51%

Il progetto “Noi Camminiamo in Sardegna”, promosso dall’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna, è un modello di turismo lento in cui la rete dei Cammini di Sardegna e delle destinazioni di pellegrinaggio diventano un’esperienza per tutti che valorizza il territorio, la sua identità e le eccellenze naturalistiche, architettoniche, enogastronomiche, storiche, religiose e culturali.

Il progetto “Noi Camminiamo in Sardegna”, promosso dall’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna, è un modello di turismo lento in cui la rete dei Cammini di Sardegna e delle destinazioni di pellegrinaggio diventano un’esperienza per tutti che valorizza il territorio, la sua identità e le eccellenze naturalistiche , architettoniche, enogastronomiche, storiche, religiose e culturali.

La Regione ha destinato tre milioni e mezzo di euro, stanziati dal Fondo Unico Nazionale per il Turismo - FUNT del Ministero del Turismo, per infrastrutturare la rete dei cammini già esistente in Sardegna, composta da 3.500 chilometri di percorsi snodati su 180 tappe che incontrano 220 comunità composte da piccoli borghi, pittoreschi paesi e città capoluogo, conducendo i camminatori a scoprire a passo lento le bellezze della Region

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

leggoit /  🏆 40. in İT

Noi Camminiamo In Sardegna Turismo Lento Cammini Di Sardegna Pellegrinaggio Territorio Eccellenze Naturalistiche Eccellenze Architettoniche Eccellenze Enogastronomiche Eccellenze Storiche Eccellenze Religiose Eccellenze Culturali

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

La verità, una volta per tutte, su di noiLa verità, una volta per tutte, su di noiCome stiamo? Come viviamo la nostra età? Che percezione abbiamo di noi stessi? Quanto contano l’apparenza e il giudizio degli altri? Rispondi al sondaggio
Leggi di più »

La verità, una volta per tutte, su di noiLa verità, una volta per tutte, su di noiCome stiamo? Come viviamo la nostra età? Che percezione abbiamo di noi stessi? Quanto contano l’apparenza e il giudizio degli altri? Rispondi al sondaggio
Leggi di più »

Seydou Sarr e Moustapha Fall: «Noi, Matteo Garrone e gli Oscar»Seydou Sarr e Moustapha Fall: «Noi, Matteo Garrone e gli Oscar»Dal Senegal a Los Angeles, ai premi più ambiti del cinema, ci sono arrivati grazie a Io capitano. E oggi spiegano perché certi sogni non si possono fermare
Leggi di più »

Il discorso sullo Stato dell'Unione, Biden all'attacco: «Noi l'argine a derive antidemocratiche»Il discorso sullo Stato dell'Unione, Biden all'attacco: «Noi l'argine a derive antidemocratiche»Nel suo discorso più importante, il presidente alza il tono per rivendicare i successi. La promessa: se sarà rieletto, più tasse alle imprese e ai miliardari.
Leggi di più »

Renzi apre la Leopolda e attacca: 'Contro di noi la prima polpetta avvelenata chiamata dossier'Renzi apre la Leopolda e attacca: 'Contro di noi la prima polpetta avvelenata chiamata dossier'Dossieraggio: Renzi, contro la Leopolda prima polpetta avvelenata. Leggi la notizia su TG La7.
Leggi di più »

«Noi, le ragazze Stem»: la futura ingegnera e i modelli che incoraggiano«Noi, le ragazze Stem»: la futura ingegnera e i modelli che incoraggianoMariagrazia Razzano da Maddaloni alla Federico II. «L’importanza di avere punti di riferimento». Il sostegno del progetto di Enel «Back to School»
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-22 00:36:07