Il Ramadan a scuola e le proteste pro Palestina nelle università. Tutte le ipocrisie di una società che si professa laica, ma che viene spesso minimizzata o giusitificata fino alla richiesta di comprensione
Il Ramadan a scuola e le proteste pro Palestina nelle università. Tutte le ipocrisie di una società che si professa laica, ma che viene spesso minimizzata o giusitificata fino alla richiesta di comprensione Prima è stata la volta della scuola che ha deciso di chiudere per la fine del Ramadan
Allora partiva il linciaggio mediatico di Lilana Segre, rea di essere stata in un campo di concentramento e non di inveire contro lo stato d’Israele Ecco, non ci va più di stare a discutere contro chi, se proprio non insulta, minimizza; e se non minimizza, giustifica; e se non giustifica invoca la “comprensione”.
Università Ramadan Liliana Segre Inclusività
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
“Thank you, next” è la storia di tutte noiLa serie Netflix 'Thank you Next' ha scalato le classifiche. Il suo segreto? Una trama di amori, tradimenti e pazzie. Ma non solo...
Leggi di più »
Sapienza, studenti per la Palestina leggono lettera a Mattarella: “Si confronti con noi”Gli studenti della Sapienza in presidio permanente per la Palestina hanno invitato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, presente in ateneo per la Giornata del Laureato, a confrontarsi con loro con una lettera aperta. Appello al quale il presidente della Repubblica ha risposto durante il suo discorso in aula magna.
Leggi di più »
Tajani: 'Favorevoli alla nascita di uno Stato palestinese che riconosca Israele''Noi siamo favorevoli alla nascita dello stato di Palestina riconosciuto da Israele e che riconosca Isra…
Leggi di più »
Il vero Concertone “politico”? È stato quello di Taranto: dalle guerre al lavoro povero fino al…Ilaria Salis, la Palestina, i cambiamenti climatici: tutte le battaglie sul palco di Taranto
Leggi di più »
Primo maggio, Meloni: «Da noi risposte concrete in ottica di redistribuzione della ricchezza»«Primo maggio, festa dei lavoratori. Anche quest'anno abbiamo deciso di celebrare questa...
Leggi di più »
La scuola uccisa dalla burocrazia, ecco perché noi professori non capiamo l’ansia dei ragazziIl racconto. Dobbiamo produrre risultati, valutare, compilare modelli. Non c’è più tempo per un vero dialogo
Leggi di più »