La libreria NO! a Milano, nata cinque anni fa come spazio culturale di quartiere, affronta una crisi strutturale e chiede supporto alla sua comunità attraverso una campagna di crowdfunding. Il nome 'NOI' riflette la vocazione della libreria ad essere un luogo partecipativo, che cerca di rispondere alle esigenze culturali del quartiere NoLo.
NOI libreria è una libreria di quartiere ma anche uno spazio culturale di vicinato. Per prossimità, il vicinato che più la riguarda è quello della comunità di NoLo a Milano, quartiere che racchiude in sé sintomi e ambiguità di note derive milanesi ma anche una solidità piuttosto unica quando si tratta di fare cooperazione dal basso.
Questo dimostra quanto secondo noi servano luoghi che facciano convergere idee di giovani appassionati o aspiranti scrittori. Oltre all'infatuazione per la lettura in senso stretto, è necessario avere uno spazio dove queste idee possano sbocciare, crescere, vivere un confronto e evolvere. Crediamo moltissimo nell'auto-organizzazione di gruppi di pari; come dicevamo, è un adolescente che gestisce il gruppo di lettura per adolescenti.
Libreria NO! Milano Cultura Di Quartiere Crowdfunding Comunità Di Nolo
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Al via "Made in Lombardia", Fontana: "Avviciniamo mondo artigianato a giovani"(Agenzia Vista) Milano, 20 settembre 2024 Si tiene a Milano a Palazzo Lombardia, sede della Regione,
Leggi di più »
Milano a ottobre brinda con la 'La Vendemmia' di Montenapoleone e la Milano Wine WeekAppena conclusa la vendemmia nelle vigne, è tempo di celebrare il buon vino, anche in città.
Leggi di più »
Legacy of Style, i buyer dall’estero premiano le fiere del made in ItalyA Micam Milano, Milano Fashion&Jewels, Mipel e The One Milano in aumento i visitatori anche da Stati Uniti, Giappone e Cina, sintomo di una crescente attrattiva delle fiere
Leggi di più »
La scrittrice Sally Rooney torna in libreria con il suo quarto romanzoL’autrice irlandese Sally Rooney torna ad analizzare l’amore in tutta la complessità nel suo quarto romanzo Intermezzo, in uscita nel Regno Unito e negli Stati Uniti la prossima settimana. Leggi
Leggi di più »
Libreria protagonista, più che un semplice complemento d'arredoLa libreria non è certo un banale accessorio: oggi è un'autentica star capace di attirare su di sé sguardi e ammirazione con elegante delicatezza
Leggi di più »
In libreria non si compra una categoriaFederica Manzon ha vinto il premio Campiello con Alma, unica donna tra i finalisti, negli stessi giorni in cui veniva diramata una shortlist del Booker Prize con ben cinque autrici su sei.
Leggi di più »