Noleggio Auto in Calo nel 2024

Finanza Notizia

Noleggio Auto in Calo nel 2024
NoleggioAUTOMOTIVETREND
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 75 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 50%
  • Publisher: 92%

Il mercato del noleggio auto e veicoli commerciali chiude il 2024 con una diminuzione del 10,13%. Questo calo è attribuito sia al fisiologico rientro dopo il boom post-pandemia sia alla situazione del settore automotive. La Fiat Panda rimane il modello più noleggiato, ma la Volkswagen Tiguan domina l'ultimo trimestre nel noleggio a lungo termine.

Il mercato del noleggio di vetture e veicoli commerciali chiude in negativo il 2024: -10,13% (auto in calo dell'11,74% e veicoli commerciali leggeri stabili a -0,2%). È questo il trend che emerge dall'analisi trimestrale sul settore del noleggio veicoli promossa da Aniasa, l'Associazione che in Confindustria rappresenta il settore della mobilità pay-per-use e dalla società di analisi di mercato Dataforce.

Nel quarto trimestre (come per tutto il 2024), il noleggio, soprattutto a lungo termine, ha registrato una performance inferiore rispetto al mercato complessivo dell'auto (-0,43% autovetture + veicoli commerciali leggeri). Il noleggio a breve termine è tornato a crescere dopo la pandemia, con quasi 100.000 veicoli targati (+14,57%) e una quota di mercato del 5,7%, anche se la spinta iniziale si è affievolita nel secondo semestre. Quello a lungo termine, invece, ha chiuso con una market share del 21,3% (374.000 targhe). Complessivamente, il noleggio rappresenta il 27% del mercato. 'La riduzione di immatricolazioni a noleggio registratasi nel 2024 rispetto all'annata record del 2023 è dovuta non solo al calo fisiologico verificatosi dopo la ripresa post- pandemia, ma anche alla situazione che sta attraversando l'intero automotive nazionale ed europeo. Senza un cambio di rotta sulle politiche sull'auto a noleggio e sulla mobilità pay-per-use nel nostro Paese gli obiettivi fissati in termini di transizione ecologica della nostra mobilità e ripresa di un settore industriale centrale per l'economia sono destinati a restare sulla carta.', ha commentato il presidente Aniasa Alberto Viano. Nel 2024 la Fiat Panda resta il modello più noleggiato (breve e lungo termine) con oltre 24.000 unità (-23%). Tuttavia, nel quarto trimestre la classifica cambia: nel noleggio a lungo termine domina la Volkswagen Tiguan, seguita da Fiat Panda, Bmw X1, Toyota C-HR e Kia Sportag

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Noleggio AUTOMOTIVE TREND MERCATO MOBILITÀ

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Motus-E: calo del mercato delle auto elettriche nel 2024Motus-E: calo del mercato delle auto elettriche nel 2024Le auto elettriche immatricolare nel 2024 si fermano a 64.983 unità, il 2% in meno rispetto al 2023, con una quota di mercato stabile al 4,2%, a fronte di un mercato che auto italiano che chiude l'anno con 1.563. (ANSA)
Leggi di più »

Beautiful, Anticipazioni Puntata del 23 dicembre 2024: Cominciano le repliche di Natale 2024Beautiful, Anticipazioni Puntata del 23 dicembre 2024: Cominciano le repliche di Natale 2024Scopriamo insieme quale puntata di Beautiful andrà in replica il 23 dicembre 2024 su Canale5 ma vediamo anche cosa sta succedendo nella Soap nelle puntate inedite in onda sulla CBS, negli Stati Uniti.
Leggi di più »

Previsioni per il settore macchinari in Italia: calo del 7,8% nel 2024Previsioni per il settore macchinari in Italia: calo del 7,8% nel 2024Le previsioni di vendita dei macchinari in Italia per il 2024 sono state riviste al ribasso a seguito di uno scenario economico meno brillante. Il calo è di circa il 7,8% rispetto all'anno precedente, con una notevole riduzione del consumo interno.
Leggi di più »

Stellantis: calo drastico della produzione italiana nel 2024Stellantis: calo drastico della produzione italiana nel 2024La produzione di veicoli nelle fabbriche italiane di Stellantis è crollata nel 2024, con un calo del 36,8% rispetto all'anno precedente.
Leggi di più »

calo degli sbarchi di migranti in Italia nel 2024calo degli sbarchi di migranti in Italia nel 2024Secondo il Viminale, sono 65.696 le persone migranti sbarcate in Italia nel 2024, un terzo in meno rispetto al 2023. La riduzione è attribuita a diversi fattori, tra cui gli accordi europei e gli ostacoli ai soccorsi delle ong.
Leggi di più »

Bonus revisione auto 2024: ecco chi può riceverlo e come risparmiareBonus revisione auto 2024: ecco chi può riceverlo e come risparmiareLa misura era stata introdotta dal 2021 al 2023 per contrastare l’aumento delle tariffe
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 19:32:33