Lo comunica in una nota l'associazione Luca Coscioni, che ha lanciato una raccolta fondi
"Mario", 44 anni marchigiano completamente paralizzato da 12 anni a causa di un incidente stradale, è la prima persona che può legalmente scegliere il suicidio medicalmente assistito in Italia. In assenza di una legge, però, lo Stato italiano non si fa carico dei costi dell'assistenza al suicidio assistito.
"Per questo l'Associazione Luca Coscioni ha lanciato una raccolta fondi per aiutare Mario a sostenere le spese necessarie. Il ricavato della donazione permetterà a Mario, quando vorrà, e ad altre persone nelle sue condizioni, di esercitare il diritto di scegliere di porre fine alle proprie sofferenze", spiega.
"A oltre due anni e mezzo dalla sentenza della Corte costituzionale, in osservanza del giudicato costituzionale il compito del Servizio Sanitario Nazionale si esaurisce con le verifiche delle condizioni e delle modalità e il parere del Comitato etico.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Striscioni contro lo chef Borghese a Livorno per il suo programma: «Non sei il benvenuto»Striscioni contro lo chef Borghese: «Lavorare gratis è sfruttamento Qui non sei il benvenuto»
Leggi di più »
Il Nautico non ha le maglie per giocare: corsa in moto per recuperarle | Goal.comEpisodio che ha del clamoroso in Brasile: il Nautico dimentica le divise da gioco, il Vasco da Gama entra in campo senza avversari
Leggi di più »
La Panchina di Boeri per chi ha una casa e per chi non ce l’haI giardini pubblici di Milano ospitano il progetto Gentle-Touch of Re-Waste
Leggi di più »
Non solo Scamacca: per Le Parisien Campos ha incontrato l'Inter per Skriniar al PSG - TUTTOmercatoWEB.comLe Parisien spiega che il PSG ha preso di mira Milan Skriniar e Gianluca Scamacca Il difensore dell'Inter è un obiettivo prioritario per la.
Leggi di più »
Suicidio assistito, Mario dovrà sostenere spese per 5mila euroLo denuncia l'Associazione Luca Coscioni, ricordando che 'in assenza di una legge lo Stato italiano non si fa carico dei costi dell'assistenza'
Leggi di più »
Premio Strega, per la prima volta in finale 7 libri: in testa Mario Desiati con “Spatriati”BENEVENTO Aggiungi un posto (anzi, due) alla cinquina. Nel corso di una serata in diretta su Raiplay e Rai Cultura e condotta da Stefano Coletta, (per il secondo anno di seguito al Teatro Romano di...
Leggi di più »