'Non lo fermavi nemmeno a pallonate'. Alle radici di Zeroli, il baby Gullit del Milan

Italia Notizia Notizia

'Non lo fermavi nemmeno a pallonate'. Alle radici di Zeroli, il baby Gullit del Milan
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Gazzetta_it
  • ⏱ Reading Time:
  • 21 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 12%
  • Publisher: 65%

Siamo stati all'Ardor di Busto Arsizio, la prima società del centrocampista fatto esordire quest'anno da Pioli. Che se oggi gioca da professionista lo deve anche... a suo fratello

Il bambino dai ricci ribelli va a caccia del 'sì' con occhi speranzosi. Sporge la testa di lato per incrociare lo sguardo dell’allenatore, come se volesse dirgli “fammi giocare, così ti faccio vedere”. Kevin Zeroli ha cinque anni ed è il più piccolo della squadra. Tiene la mano di suo fratello Bryan trascinandosi un borsone strapieno con un completino di due taglie più largo.

Garantisce Claudio, che durante la chiacchierata di mezz’ora ha raccontato anche diversi aneddoti: “A quei tempi, almeno con noi, Kevin non indossava ancora gli occhialini alla Edgar Davids, ma il taglio di capelli alla Gullit è sempre stato evidente”. Lo notavano anche gli altri genitori, magari dando una pacca sulla spalla a papà Gianluca, operaio di una ditta che si occupa di incisioni.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Gazzetta_it /  🏆 20. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Il presidente argentino non si ferma di fronte alle protesteIl presidente argentino non si ferma di fronte alle protesteIl presidente argentino non si ferma di fronte agli scioperi generali e alle manifestazioni che hanno portato milioni di cittadini in piazza. Non cede alle proteste contro i suoi tagli alla spesa pubblica e ai sussidi, né al suo piano di riforme.
Leggi di più »

Sangiovanni: «Non avevo più nulla da dire e così non ho detto niente»Sangiovanni: «Non avevo più nulla da dire e così non ho detto niente»Il cantautore Sangiovanni racconta la sua crisi dopo il successo e il suo cambiamento nel rapporto con la musica.
Leggi di più »

Non segna più, non tira più: la cura Ibra per il mal di gol di LeaoNon segna più, non tira più: la cura Ibra per il mal di gol di LeaoL'ultima rete in A del portoghese risale a settembre, l'ultima conclusione in porta è datata 29 ottobre. Crisi, o giù di lì. Ma Zlatan, tanto lavoro e il supporto di Pioli e dei compagni servono a costruire il progetto rinascita di Rafa
Leggi di più »

Weekend a Roma: 14 suggerimenti per il 20 e 21 gennaioWeekend a Roma: 14 suggerimenti per il 20 e 21 gennaioUn nuovo fine settimana è alle porte. Quello del 20 e 21 gennaio dovrebbe essere un weekend dalle temperature non troppo rigide, che lascerà spazio al sole (soprattutto nelle giornata di domenica). Perché non approfittarne per girare la città o prendere parte ai tanti eventi in programma? Dai mercatini di artigianato, protagonisti in questo weekend romano, agli spettacoli teatrali, dai laboratori e progetti per coinvolgere i più piccoli, alle mostre e alle aperture straordinarie. Se vi state chiedendo cosa fare sabato 20 e domenica 21 gennaio a Roma e dintorni, ecco 14 suggerimenti di RomaToday:Ficus al Massimo è pronto a tornare, sabato 20 e domenica 21 gennaio, dalle 10.30 alle 21, sempre al Garum Museo e Biblioteca della cucina, sito in Via dei Cerchi 87. Un market unico nel centro storico della Capitale, che unisce la promozione di prodotti di artigianato e luxury vintage in una location mozzafiato dove si respira l’aria di un glorioso passato
Leggi di più »

Targa commemorativa a Gramsci: un gesto rivoluzionario?Targa commemorativa a Gramsci: un gesto rivoluzionario?La destra, e non solo, ha la cultura dei monumenti e delle targhe commemorative: fanno fino e non impegnano. E, non avendo molto da pescare nel loro Pantheon, non possono che guardare in casa d’altri, e cominciare a distribuire memorabilia. Come nel caso della targa commemorativa alla clinica romana Quisisana, dove Antonio Gramsci morì nel 1937. Capisco chi loda la decisione del ministro della Cultura, ma mi è parsa assai meno rivoluzionaria di come sia stata interpretata da qualcuno.
Leggi di più »

Giorgia Meloni: la candidatura alle europeeGiorgia Meloni: la candidatura alle europeeGiorgia Meloni è favorita dai sondaggi per le elezioni europee, ma Forza Italia e Lega non sono d'accordo sulla sua candidatura.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-21 00:35:43