Negli anni in cui è stato titolare di un'attività nel settore della ristorazione aveva accumulato debiti con l'Agenzia delle entrate per 187. (ANSA)
Negli anni in cui è stato titolare di un'attività nel settore della ristorazione aveva accumulato debiti con l'Agenzia delle entrate per 187.894 euro: ricorrendo a una delle procedure previste dal Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza ha ottenuto dal Tribunale di Palermo un provvedimento che di fatto riconosce l'impossibilità oggettiva di onorare i suoi debiti che, dunque, sono stati cancellati.
"Il Codice della crisi ha inglobato la cosiddetta legge salva-suicidi - dice il legale - la normativa prevede che, una volta accertata la sussistenza di una serie di condizioni specifiche, possa essere concessa l'esdebitazione della persona fisica ritenuta meritevole, che dunque non ha determinato quella situazione per colpa o dolo".
Sovraindebitamento Palermo Provvedimento Manuela-Marullo Utilità-Indiretta Ricorso Normativa Fisco Impossibilità Francesco-La Ricorrente Impiego Franca
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Ex ristoratore non può pagare un debito di 188 mila euro col fisco, gli viene cancellatoNegli anni in cui è stato titolare di un'attività nel settore della ristorazione aveva accumulato debiti con l'Agenzia delle entrate per 187. Protagonista della vicenda è un palermitano di 56 anni che nella procedura di esdebitazione (ANSA)
Leggi di più »
Rigore Napoli, l'Empoli non ci sta. Gemmi: “Non c’è contatto, non riesco a capire'Le parole del direttore sportivo dei toscani dopo la sconfitta contro la squadra di Conte
Leggi di più »
Fabregas si ispira a Simone Inzaghi e non solo: 'Non posso non citare Thiago Motta''Sono all'inizio della mia carriera da allenatore. Mi sento bene però ho ancora tanto da imparare'. A parlare così è Cesc Fabregas, in un'intervista esclusiva rilasciata a SportMediaset: 'Se dovess
Leggi di più »
Roma, l'Agenzia delle Entrate sbaglia indirizzo: imprenditore non dovrà pagare cartella esattoriale da 14 miliUna 'L' in meno che eviterà all'imprenditore Massimo D'Alessio di pagare...
Leggi di più »
Vinicio Marchioni: «Vivo ancora in periferia, preferisco restare nella realtà. La balbuzie? E' stata la primaNon vive (per scelta) al centro di Roma, non frequenta le sfilate, non ostenta la...
Leggi di più »
«Scuola e docenti precari, l'algoritmo di selezione non funziona. Più posti di lavoro, meno classi pollaio. Ec«La scuola oggi non funziona, non dà gli strumenti per l’emancipazione, non...
Leggi di più »