Uno studio ha scoperto che le tecniche usate dagli scimpanzé progrediscono con il tempo, grazie all’accumulo del sapere portato dalle femmine da una comunità all’altra Leggi
Uno studio ha scoperto che le tecniche usate dagli scimpanzé progrediscono con il tempo, grazie all’accumulo del sapere portato dalle femmine da una comunità all’altraUno studio ha scoperto che le tecniche usate dagli scimpanzé progrediscono con il tempo, grazie all’accumulo del sapere portato dalle femmine da una comunità all’altraIn natura gli scimpanzé sembrano imparare l’uno dall’altro e poi – proprio come gli esseri umani – perfezionare le tecniche apprese...
Gli scienziati sapevano già che gli scimpanzé sono capaci di usare strumenti in modi sofisticati e di trasmettere quel sapere alle generazioni successive. In confronto alla rapida evoluzione tecnologica umana, però, non sembravano migliorare le innovazioni, dice Whiten. Inoltre è difficile seguirne l’evoluzione culturale, perché spesso gli utensili che adoperano sono fatti di materiale vegetale biodegradabile.
Per scoprirlo lei e i colleghi hanno sfruttato i dati già disponibili su 240 scimpanzé rappresentativi delle quattro sottospecie raccolti in precedenza da altri gruppi di ricerca in 35 siti africani. I dati comprendevano informazioni precise sugli strumenti usati da ogni esemplare studiato e sui legami genetici degli ultimi 15mila anni. “La genetica è una macchina del tempo che ci mostra come si è trasmessa la cultura in passato”, dice Whiten.
“Secondo la nostra interpretazione, gli strumenti complessi sono inventati a partire da una forma precedente più semplice. Per cui la loro creazione dipende dal sapere che le femmine provenienti dalle comunità che li hanno inventati trasmettono a quelle di cui entrano a far parte”, dice Whiten. “È la dimostrazione che gli utensili complessi si basano sugli scambi sociali tra comunità”, spiega Gunasekaram.
Christa Lesté-Lasserre Scimpanzé Etologia Scimmie Scienza Primati Utensili
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Mattarella: 'Ho promulgato leggi che non condividevo, poteri dello Stato non contrapposti'Mattarella: No scontri, ciascuno rispetti limiti
Leggi di più »
BOOX Palma 2, l’e-reader simile a uno smartphone (che non è uno smartphone)Leggi su Sky TG24 l'articolo BOOX Palma 2, l’e-reader simile a uno smartphone (che non è uno smartphone)
Leggi di più »
Monza, Bianco: 'Non è facile quando non arrivano i risultati, non dobbiamo mollare'Il centrocampista del Monza Alessandro Bianco ha parlato ai microfoni di Sky, in vista del la sfida casalinga contro la Lazio. Le sue parole: 'La difficoltà è stata continuare su questa squadra, non
Leggi di più »
PSG, Barcola non segna più: 'Non so spiegarmelo, ma è bene non porsi troppe domande'Capocannoniere del Paris Saint-Germain con 10 gol segnati da inizio stagione, Bradley Barcola adesso sta attraversando un periodo complicato e non riesce più a far gol. Certo, come tutti sta pagando
Leggi di più »
Ancora una volta le leggi sul benessere animale non vengono rispettateLe gravi crudeltà documentate nella nostra inchiesta all'interno di un macello in Lombardia non rappresentano un caso isolato. Lo dimostrano gli ultimi dati di…
Leggi di più »
Mattarella: 'Ho promulgato leggi che non condividevo, ma era mio dovere farlo'Il capo dello Stato: 'Un esempio è l'allarme per il ritorno delle malattie per le scarse vaccinazioni'. Poi rispondendo alla domanda di uno studente: 'Non diventare prigionieri del cellulare' (ANSA)
Leggi di più »