Dodici anni di carcere per aver versato 51,80 dollari a un’associazione di assistenza all’Ucraina. Una settimana dopo la sentenza, non se ne parla più.
Dodici anni di carcere per aver versato 51,80 dollari a un’associazione di assistenza all’ Ucraina . Una settimana dopo la sentenza, non se ne parla più. Di Ksenia come di altri travolti da avvenimenti tragici, ma non abbastanza da smettere di essere grotteschiè stata condannata a 12 anni di galera da un tribunale russo, per tradimento
L’FSB, la sigla erede del KGB, ha certificato che il denaro versato da Karelina sarebbe stato impiegato “per acquistare forniture mediche tattiche, armi e munizioni per le forze armate di Kiev”. L’organizzazione “Razom” ha negato di aver mai partecipato all’acquisto di armi e munizioni. Ne scrivo oggi perché, com’era ovvio, una settimana dopo, non se ne parla più. Di Ksenia come di tante altre persone travolte da avvenimenti tragici, ma non abbastanza da smettere di essere grotteschi.
sta lì, in cella, in uniforme, obbediente, chiedendosi quando il dispotismo orientale che l’ha presa in ostaggio avrà interesse a un nuovo scambio di prigionieri:
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Temptation Island, Lino Giuliano: 'Non sono un mostro, non sono cattivo, non sono montato'Il 29enne campano, tra i protagonisti della recente edizione di Temptation Island ha ammesso di non vivere un periodo facile e ha promesso che le persone si potranno ricredere su di lui.
Leggi di più »
Processo tradimento della russo-americana Ksenia Karelina... (ANSA)
Leggi di più »
Turetta, il padre del killer di Giulia Cecchettin durante un colloquio in carcere: “Hai avuto un…“Non sei stato te, non ti devi dare colpe perché tu non potevi controllarti”. E ancora: “Hai fatto qualcosa, però non sei un mafioso, non sei uno che ammazza le persone, hai avuto un momento di debolezza. Non sei un terrorista. Devi farti forza. Non sei l’unico. Ci sono stati parecchi altri.
Leggi di più »
Ucraina e Russia: quel che non condivido nell’editoriale di TravaglioEgregio Direttore, ho letto il Suo editoriale di Ferragosto dedicato all’Ucraina, nel quale ho rilevato diversi punti su cui dissento, nonché affermazioni delle quali mi sfuggono i fondamenti. L’esplosione di North Stream 2 avvenne forse per mano ucraina, ma senza “copertura Nato”. Biden non è responsabile/complice delle magagne del figlio.
Leggi di più »
Orsato riparte dalla Russia, anzi no: 'Lusingato, ma ho deciso di non accettare per principi etici'“Assolutamente no', la risposta decisa e convinta di Daniele Orsato in merito alla possibilità di diventare di fatto nuovo consulente della commissione arbitrale della Federazione calcistica russa.
Leggi di più »
Oggi è più difficile dire che non siamo in guerra con la RussiaL’Italia conta poco o nulla nelle decisioni dei piani alti. E non si può avvallare sempre Zelensky, come nel caso dell’invasione in territorio russo, senza por…
Leggi di più »