Il centrocampista cileno vicino al rientro in Italia dopo 4 anni: andrà a vivere nel quartiere di San Siro vicino a stadio e ippodromo
MILANO. A Milano per l’Inter, il suo ex allenatore Antonio Conte e i cavalli. Ci sarebbe anche una motivazione extra-calcistica alla base del possibile trasferimento del centrocampista cileno dal Barcellona alla squadra nerazzurra, nell’ambito dell’affare Lautaro. Una ragione che logisticamente è molto vicina a San Siro: l’ippodromo. L’ex giocatore bianconero, come spiega il giornale catalano Mundo Deportivo, è appassionatissimo di cavalli. Ha una scuderia che si chiama Stud Alvidal.
L’idea di fare di Milano la sua nuova casa calcistica lo stuzzica anche per questioni ippiche. Vidal andrebbe ad abitare in zona San Siro, come era abitudine di molti calciatori nerazzurri prima che esplodesse la moda dei nuovi quartieri di Porta Nuova e City Life. Da lì avrebbe a portata di mano, in poche centinaia di metri, la sede principale del suo lavoro: lo stadio di San Siro.
Un affare che prosegue in parallelo alle trattative tra Inter e Barcellona per Lautaro Martinez. Il club nerazzurro inizia a irrigidirsi con i catalani che puntano molto sulla volontà dell’attaccante argentino di giocare assieme al connazionale Leo Messi per sbloccare l'impasse. L’Inter chiede invece di concentrarsi sulla clausola rescissoria dell’attaccante argentino, pari a 111 milioni di euro, prima ancora di entrare nel dettaglio delle contropartite tecniche.
un abbonamento digitale: la ringraziai dicendole che quel cibo per la mia mente, valeva molto di più di una torta di compleanno.Perchè è comodissimo: a disposizione ovunque si sia, disponibile già di notte e a minor costo; ora anche email d'aggiornamento lungo la giornata: cosa si può chiedere di più?
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Giudizi, non voti La riforma che non serveAlle elementari cambiano di nuovo le pagelle: una svolta che nessuno aveva richiesto
Leggi di più »
«Le cose che non ti ho detto», c'è vita (anche) in un divorzio - VanityFair.itIl nuovo film di William Nicholson racconta senza giudizi (o pregiudizi) una storia comune, quella di Grace ed Edward, il cui amore è ormai consumato. Qui una clip in esclusiva
Leggi di più »
Pagamenti, anche chi non ha la licenza potrà operare da bancaIn un mondo di “ bank as a service ” arriva il momento del “ license as a service ”: consentire a qualsiasi attore non bancario di utilizzare servizi
Leggi di più »
Calenda: 'Recovery Plan proposto da Conte? Solo retorica, questa maggioranza non è in grado di realizzarlo' - Il Fatto QuotidianoSulla fattibilità delle azioni proposte dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte, che ha parlato di un “Recovery Plan Italiano”, è scettico Carlo Calenda leader di ‘Azione’. “Dopo averla letta ho pensato che è sempre il momento della retorica e mai il momento dei fatti”. Questa maggioranza – sostiene l’ex ministro dello Sviluppo economico – non …
Leggi di più »
Non solo coronavirus, l'India e il Pakistan in lotta contro il caldo e l'invasione delle locusteSecondo la Banca Mondiale, l'invasione di locuste del 2020 è la più massiccia degli ultimi 70 anni: ha già toccato 23 paesi tra Africa orientale, Medio Oriente e Asia e sta minacciando in modo molto serio l'agricoltura indiana e pachistana
Leggi di più »
Il vertice Bonafede: “La riforma del Csm non è punitiva” - Il Fatto QuotidianoObiettivi mai raggiunti quelli che si prefissa il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede: riforma del sistema elettorale del Csm e soprattutto modifica dei criteri delle nomine dei vertici giudiziari per provare a dare un duro colpo al mercato delle correnti. E ancora: paletti per magistrati in politica e fuori ruolo, insomma porte girevoli bloccate. Ieri, …
Leggi di più »