Le mire espansionistiche di Pechino e Russia richiedono più soldi e risorse
Guerra in Ucraina e minaccia russa, ma anche fianco Sud del Mediterraneo fino all'Africa, il fronte del Medio Oriente e la sfida con la Cina nell'Indo-Pacifico. Il summit dell'Alleanza atlantica a Washington affronterà questi scenari e dovrà adottare una storica dichiarazione finale. Impresa non facile con 32 paesi e alcune spine nel fianco, come Ungheria e Turchia per i rapporti con Mosca.
La Nato è nata con la vecchia guerra fredda, ma siamo piombati in quella nuova ben più «calda» e vicina, che si combatte a tutti i livelli dal militare, al politico, all'economico e pure ibrido. Non solo: sulle sfide globali aleggia lo spettro del bilancio per la Difesa e il contributo alle spese dell'Alleanza. Molti paesi, compresa l'Italia sono ancora lontani dal 2% del Prodotto interno lordo richiesto dalla Nato.
L'altra grande minaccia globale latente, forse più pericolosa a lungo termine dei russi, è la Cina. Pechino ha mandato un distaccamento di truppe ad esercitarsi in Bielorussia. Una forza simbolica, ma che suona come un monito all'Europa. La vera sfida a medio termine, possibile terzo tassello della guerra mondiale a pezzi, sarà l'Indo-Pacifico con il nodo di Taiwan dove l'annessione da parte del dragone comunista è solo questione di tempo.
Il nostro paese parteciperà per la prima volta con nave Raimondo Montecuccoli alla più grande manovra navale del mondo, Rim of the Pacific, a guida americana, nell'oceano Pacifico. «Diplomazia» militare utile come biglietto da visita della premier Meloni al summit della Nato di Washington, che da 75 anni rappresenta un mondo forse acciaccato e stanco, ma pur sempre libero.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Vertice in Svizzera sull’Ucraina, Zelensky: 'Russia non è pronta per pace, Cina ci aiuti'Zelensky: non ci sarà pace senza integrità territoriale dell'Ucraina
Leggi di più »
Serena: 'A Vlahovic non manca niente, non capisco perché non esprima il suo potenziale'Aldo Serena, ex attaccante della Juventus, in un'intervista al Corriere di Torino parla molto dell'attacco bianconero, a cominciare da Federico Chiesa: 'Come Vlahovic, ha tutte le qualità per essere
Leggi di più »
In Svizzera il summit per la pace in Ucraina, ma senza Cina e RussiaAlla vigilia dell'evento, Putin ha dettato le sue condizioni per un cessate il fuoco e negoziati in Ucraina, senza offrire concessioni
Leggi di più »
Dal nucleare all'Ucraina, i moniti del G7 alla CinaNel comunicato finale appelli su materie prime e diritti umani (ANSA)
Leggi di più »
Guerra Ucraina-Russia, Orban in Cina: ultime news oggi 8 luglio 2024Il premier ungherese: 'Pechino ha ruolo chiave per pace tra Kiev e Mosca'
Leggi di più »
Nuova mossa di Orban, missione in Cina da Xi: 'Qui per la pace in Ucraina'Il primo ministro ungherese Viktor Orban sta effettuando una visita a sorpresa in Cina per discutere con Xi Jinping le prospettive di una soluzione pacifica in Ucraina
Leggi di più »