Il procuratore militare: non ci sono regole chiare per perseguire “le prevaricazioni con finalità sessuali”. Perché i codici sono
Il nonnismo in caserma? Se ne parla da sempre, ma nessuno si è mai preoccupato di qualificarlo come reato. E nel frattempo è diventato più complesso e insidioso. “Poiché oggi è presente nelle forze armate anche la componente femminile, gli atti di prevaricazione e di violenza che costituiscono il nonnismo spesso si connettono e si associano con una finalità di carattere sessuale”.
Il vuoto legislativo nelle forze armate riguarda soprattutto la condizione femminile. “Si ricorderà in proposito – sottolinea il magistrato -, qualche anno fa, la vicenda della caserma Clementi di Ascoli Piceno, ove una indagine della Procura Militare di Roma – scaturita dal noto caso “Parolisi” - mise in luce sconcertanti episodi di “nonnismo” collegati alla sfera sessuale, di cui erano vittime numerose allieve.
In tutto, e soprattutto nel caso delle missioni, c’è poi l’ambiguità su chi debba operare: i normali magistrati o quelli militari? In decine e decine di situazioni c’è una duplicazione di procedimenti e processi, con esiti devastanti e una confusione di fondo. Secondo il procuratore il 70 per cento dei reati “militari” finiscono davanti ai tribunali ordinari.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Premier League: riscatto Sarri contro il Tottenham, il Liverpool travolge il WotfordIl Chelsea batte 2-0 gli Spurs e resta in scia del quarto posto difeso dall'Arsenal (5-1 al Bournemouth). In testa pokerissimo dei Reds che restano al
Leggi di più »
Trump-Kim, perché è fallito il vertice del disgeloTroppo diverse le priorità delle due parti negoziali: Kim insisteva perché le sanzioni internazionali fossero rimosse in modo integrale e da subito ma non ha dato garanzie sullo smantellamento integrale del suo programma atomico
Leggi di più »
Roma, Raggi: 'Gli alberi cadono perché piantati durante il Fascismo' - Foto Tgcom24
Leggi di più »
Cucchi, «Alfano dichiarò il falso perché falsa era la relazione dei carabinieri»Il pm: la relazione sulle reali condizioni di Stefano fu «manipolata». L’allora ministro della Giustizia, ingannato, in Senato dichiarò il falso
Leggi di più »
Rimpasto, il piano per sostituire Tria dopo le Europee - Il Fatto QuotidianoI giorni del ministro dell’Economia Giovanni Tria sembrano contati: lui non ha certo voglia di dimettersi, nonostante i ripetuti scontri con i partiti di maggioranza, ma potrebbero essere Lega e Cinque Stelle a sacrificarlo nel rimpasto innescato dalle elezioni europee. I negoziati sono già cominciati, l’esito dipenderà anche dai rapporti di forza, cioè da quanto …
Leggi di più »
Perché si festeggia il Carnevale? Storia della festaCelebrata con maschere e dolci tipici, ha origini antiche. Una curiosità? I coriandoli risalgono al 1875, ideati da un ingegnere milanese
Leggi di più »