L'azienda cuneese si assicura il 60% della società aretina specializzata nella lavorazione di metalli preziosi. L'acquisizione permette di gestire l'intera catena di valore del recupero dei rifiuti elettronici.
Nord Engineering , un'azienda cuneese specializzata nella progettazione e realizzazione di sistemi intelligenti per la raccolta differenziata di rifiuti urbani, ha acquisito il 60% di Btt Italia , una società aretina di Marciano della Chiana che progetta e costruisce impianti di recupero e affinazione di metalli preziosi .
L'acquisizione è stata finalizzata a novembre, a seguito di una partnership industriale iniziata nel 2023 per la progettazione di un contenitore per la raccolta di rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee). L'acquisizione permette a Nord Engineering di presidiare in Italia l'intero ciclo di recupero e trattamento dei Raee: con i contenitori si raccolgono i rifiuti, mentre gli impianti di Btt Italia, con tecnologia idrometallurgica, li trasformano in metalli preziosi come oro, platino, palladio, argento e rame. Btt Italia, con un fatturato di 7 milioni di euro, sviluppa soluzioni su misura per l'industria orafa, le zecche di stato e le miniere di tutto il mondo e ora anche per il recupero dei Raee attraverso processi idrometallurgici a basse emissioni. Nord Engineering, con un fatturato di 135 milioni di euro, con sede a Caraglio (Cuneo), da 20 anni sul mercato, si è specializzata nel settore dello smart waste management e vende i suoi prodotti in circa 20 Paesi nel mondo. L'acquisizione porterà sinergie anche nei mercati di riferimento. Per quanto riguarda la raccolta di Raee, in Italia nel 2023 è stato intercettato il 30,24% dell'immesso al consumo, un risultato lontano dal target europeo del 65% richiesto dalla direttiva europea 2012/19 recepita dal dl 49/2014
Raee Recupero Rifiuti Nord Engineering Btt Italia Metalli Preziosi Ecologia
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Ict, Engineering e Oracle siglano nuovo accordo quadro rafforzando collaborazione in ItaliaL’accordo amplia l’offerta di soluzioni di Engineering basate su Oracle Cloud Infrastructure (Oci) a disposizione dei clienti che vogliono evolvere le loro infrastrutture e applicazioni ma mira anche a dar vita a nuove sinergie tra le competenze avanzate di Engineering e...
Leggi di più »
Settimana Mite e Fredda nel Nord Italia: PrevisionCLUNei prossimi giorni, l'Italia sarà interessata da masse d'aria umida e mite di origine atlantica, che manterranno un clima più caldo della media, soprattutto al Sud. Secondo gli esperti, una 'goccia fredda' dovrebbe portare una sensibile diminuzione delle temperature su tutta la penisola con un inizio di dicembre abbastanza freddo.
Leggi di più »
Meno lettori e spaccatura Nord-Sud in ItaliaSpaccatura mai sanata tra Nord e Sud, meno lettori e peggior qualità della lettura in Italia nel 2024. Il 30% dei lettori legge in maniera frammentaria, dedicandosi a questa attività solo qualche volta al mese se non qualche volta all'anno. (ANSA)
Leggi di più »
Polarizzazione nei prezzi dei biglietti aerei tra Nord e Sud Italia per il NataleI prezzi dei biglietti aerei tra il Centro-Nord e il Sud Italia mostrano una polarizzazione per il periodo di Natale. Alcune direttrici, come quelle verso la Sicilia e la Puglia, presentano un rincaro, mentre altre, come quelle per la Calabria e la Sardegna, registrano una diminuzione dei costi.
Leggi di più »
Verdalia acquisisce 5 impianti di biometano nel Nord ItaliaVerdalia Bioenergy, società europea di biometano supportata dai fondi infrastrutturali di Goldman Sachs Alternatives, ha raggiunto un accordo per l'acquisizione di 5 impianti greenfield di biometano in Italia da fondi controllati da Green Arrow Capital, un...
Leggi di più »
Il Vertice Nord-Sud tra Finlandia, Svezia, Italia e Grecia si terrà a HelsinkiIl summit Nord-Sud si concentrerà sulle sfide di sicurezza e l'immigrazione, con particolare attenzione al conflitto in Ucraina e alle rotte di immigrazione per i partecipanti.
Leggi di più »