Leggi su Sky TG24 l'articolo Nori: 'La forza di un classico? Sta anche nella capacità di ferire e far sanguinare'
Lo scrittore torna in libreria con un volume dedicato a Dostoevskij che incrocia memoir, saggio e autobiografia. E durante "Incipit", la rubrica di libri di Sky TG24, dice: "Avevo 15 anni quando lessi per la prima volta 'Delitto e castigo'.
Un libro che - oltre a raccontare, come assicura il sottotitolo, "l'incredibile vita di F. M. Dostoevskij" - ruota innanzitutto attorno a un innamoramento, quello di Nori appunto nei confronti del grande scrittore russo. "Il suo primo romanzo che ho letto è 'Delitto e castigo' - dice durante- Avevo 15 anni e mi ricordo benissimo il momento in cui Raskol’nikov, il protagonista, si chiede: 'Ma io, sono come un insetto o sono come Napoleone?'.
In poco meno di trecento pagine Nori incrocia memoir, saggio e romanzo per ricordare la forza palpitante ed emozionante che solo i classici hanno, scrostando peraltro la spessa patina di stereotipi che vi si è depositata negli anni. A cominciare dalla diffidenza e dalla paura che ispirano. "Quest'idea che tutti i romanzi russi siano di una lunghezza e di una pesantezza insopportabile è falsa - dice lo scrittore - così come è falsa l’idea che 'La corazzata Potëmkin' sia un film noiosissimo e che duri sette ore. Il capolavoro di Sergej Michajlovič Ėjzenštejn dura 64 minuti e alcuni romanzi di Dostoevskij sono così comici da non denunciare affatto l'età che hanno".
Ed è in questa chiave che va ricercata la forza e la singolarità del libro di Nori: nella capacità, cioè, di portare il lettore a un palmo di naso da un grande scrittore, facendogli sentire la sua grandezza ma soprattutto la sua vicinanza a dispetto dei quasi due secoli di tempo passati.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Australia, così la strategia «zero-Covid» si è schiantata contro la variante DeltaLa maggior contagiosità di questa mutazione del Covid-19 ha rotto le barriere che fino a ieri avevano fatto del Paese uno degli esempi più vincenti, insieme alla Cina e alla Nuova Zelanda
Leggi di più »
Colpo Paolini: travolta la Shvedova. Fuori la ErraniSuccesso in due set per Jasmine che ora al secondo turno trova la Azarenka
Leggi di più »
Dacia Jogger, in arrivo la nuova sette posti per la famiglia e l’avventuraDacia Jogger, in arrivo la nuova 7 posti per la famiglia e l’avventura
Leggi di più »
Calcio in tv: la Champions su Canale 5, si parte con la JuveLa stagione apre il 14 settembre, i bianconeri alle 21 giocheranno in Svezia contro il Malmoe
Leggi di più »
Lavoro: a luglio più inattivi e meno occupati, ma prosegue la ripresa dopo la pandemiaI dati Istat registrano 23mila lavoratori in meno rispetto a giugno, ma sono 440mila in più sullo stesso periodo del 2020
Leggi di più »
George di Cambridge ama la carbonara ma Charlotte preferisce la pizza - iO DonnaGeorge di Cambridge e la sorella Charlotte sono veri fan della cucina italiana e, racconta Kate, si divertono a preparare pasta e pizza assieme alla madre
Leggi di più »