'Norme Fifa contrarie alla libera circolazione': la sentenza su Diarra può rivoluzionare il mercato

Diarra Notizia

'Norme Fifa contrarie alla libera circolazione': la sentenza su Diarra può rivoluzionare il mercato
Bosman
  • 📰 Gazzetta_it
  • ⏱ Reading Time:
  • 25 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 16%
  • Publisher: 65%

La pronuncia della Corte di giustizia UE attesa da 10 anni dopo il ricorso dell'ex nazionale francese: riconosce di fatto la possibilità a un calciatore di lasciare un club indipendentemente dalla durata del contratto

È una sorta di potenziale terremoto, che potrebbe avere gli effetti di una sentenza Bosman bis. La sentenza Diarra , pronunciata stamattina dalla Corte di Giustizia dell'Unione Europea, stabilisce infatti che le norme della Fifa che regolano il calciomercato sono incompatibili con la libera circolazione delle persone e quindi anche dei calciatori. Una decisione che potrebbe rivoluzionare la gestione dei trasferimenti del mondo del calcio.

Per il club russo, il giocatore aveva tradito l'accordo senza “giusta causa” e doveva pagare 20 milioni di euro, in solidarietà con i futuri suoi club, come richiesto alla Camera di risoluzione dei litigi della Fifa e al Tas. Diarra allora ha sollevato la questione davanti ai giudici della Corte europea che gli hanno dato ragione, riconoscendo di fatto a qualsiasi giocatore la possibilità di lasciare una squadra indipendentemente dalla durata del contratto.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Gazzetta_it /  🏆 20. in İT

Bosman

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

La Corte Ue rivoluziona il calciomercato: le norme Fifa contro il diritto europeoLa Corte Ue rivoluziona il calciomercato: le norme Fifa contro il diritto europeoLa Corte di giustizia dell'Ue ha stabilito che le norme Fifa sui trasferimenti dei calciatori possono ostacolare la libera circolazione e sono contrarie al diritto europeo. La sentenza, presa in esame nel caso dell'ex calciatore francese Lassana Diarra, potrebbe rivoluzionare il calciomercato.
Leggi di più »

Calciomercato, le regole Fifa violano le leggi sul diritto comunitario: la sentenza della Corte Ue sul caso DiCalciomercato, le regole Fifa violano le leggi sul diritto comunitario: la sentenza della Corte Ue sul caso DiDalla Corte di Giustizia dell’Unione europea arriva un nuovo colpo alla FIFA, ed in...
Leggi di più »

Fifa, il Consiglio si riunisce: rinviata la decisione su Israele, approvato il regolamento sulla Coppa del MonFifa, il Consiglio si riunisce: rinviata la decisione su Israele, approvato il regolamento sulla Coppa del MonIl Consiglio della FIFA prende decisioni chiave sulle Associazioni affiliate alla FIFA e sulle...
Leggi di più »

Corsi Esami Online: Attese Norme e Inizio Anno AccademicoCorsi Esami Online: Attese Norme e Inizio Anno AccademicoNonostante le aspettative per norme specifiche su registrazioni e prove online, il decreto sull'adeguamento delle università telematiche si trova in stallo. Il Ministero dell'Università e della Ricerca sottolinea la necessità di nuove regole, evidenziando che i tempi non sono l'unico fattore determinante.
Leggi di più »

Rai, il centrodestra: «Ok a nuove regole ma intanto applichiamo le norme vigenti»Rai, il centrodestra: «Ok a nuove regole ma intanto applichiamo le norme vigenti»In una dichiarazione congiunta con Salvini, Tajani e Lupi, la presidente del Consiglio auspica un confronto in Parlamento per recepire il Media Freedom Act europeo. Sul servizio pubblico: nuovo cda con il metodo attuale
Leggi di più »

Il centrodestra: 'Per la Rai applicare le norme vigenti senza indugi'Il centrodestra: 'Per la Rai applicare le norme vigenti senza indugi''Avviare in Parlamento una nuova legge su tv e editoria' (ANSA)
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-20 23:24:25