L'articolo racconta la storia del primo film su un vampiro, Nosferatu, prodotto nel 1922 dalla Prana Film. Esplora la sua influenza sul cinema, la sua creazione ispirata al romanzo di Bram Stoker e il suo ritrovamento grazie all'archivista Henri Langlois.
Il 4 marzo 1922 in una grande sala all’interno dello zoo di Berlino una piccola società di produzione e distribuzione cinematografica tedesca, la Prana Film, proiettò il suo primo film. Era muto, lo aveva diretto il regista tedesco Friedrich Wilhelm Murnau e si intitolava, una parola dall’etimologia incerta, diffusa nella letteratura di genere come sinonimo di vampiro.
È probabile che non fosse il primo film sullesanguisughe, ma di sicuro fu il primo tra quelli poi diventati famosi e influenti, soprattutto sul piano estetico, nonché oggetto di diversi remake. Il più recente, diretto da Robert Eggers e interpretato da Lily-Rose Depp, Bill Skarsgård e Willem Dafoe, uscirà nei cinema in Italia il 1° gennaio 2025. Non sarebbe nemmeno potuto uscire. Non era infatti stato autorizzato dalla famiglia di Bram Stoker, lo scrittore irlandese che 25 anni prima, nel 1897, aveva scritto il romanzo da cui il film di Murnau era dichiaratamente tratto: in circolazione. Probabilmente nessuno lo avrebbe mai più visto, se l’archivista francese Henri Langlois – direttore della Cinémathèque française, il più grande archivio del mondo dedicato alla storia del cinema – non ne avesse trafugato e conservato una copia della fine degli anni Venti. a parte i nomi dei personaggi e alcune ambientazioni, modificati da Prana Film. Fu abbastanza un’invenzione di Murnau, per esempio, la caratteristica probabilmente più nota dei vampiri, a parte l’alimentazione a base di sangue: la vulnerabilità totale alla luce del sole. Il vampiro protagonista del libro di Stoker era in grado di circolare con sembianze umane durante il giorno, seppure indebolito e privo di alcune sue capacità prodigiose. Quello di Nosferatu, che non aveva mai sembianze propriamente umane, non poteva esporsi affatto alla luce del sole: un tratto poi diventato costante in successive rappresentazioni famose dei vampir
NOSFERATU VAMPIRO CINEMA FILM ISTORIA
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Nosferatu RecensioneNosferatu, la recensione: il vampiro tutto sesso di Robert Eggers
Leggi di più »
Nosferatu: la Nascita del Vampiro CinematograficoQuesto articolo esplora l'origine del famoso film Nosferatu, il suo impatto sul genere vampirico e la sua storia di conservazione.
Leggi di più »
Nosferatu: Il ritorno del vampiro mostruosoIl primo gennaio arriva nei cinema 'Nosferatu', il nuovo film di Robert Eggers che riporta sullo schermo il celebre vampiro del film di Murnau del 1922. Il film è un racconto gotico sull'ossessione di un terrificante vampiro per una giovane donna tormentata.
Leggi di più »
Nosferatu, intervista con Willem Dafoe: 'La TV racconta storie, il cinema fa molto di più'In uscita al cinema il 1° gennaio 2025, Nosferatu di Robert Eggers conta tra i suoi protagonisti il sempre carismatico Willem Dafoe. Lo abbiamo incontrato per una video intervista
Leggi di più »
Napoli, il miglior primo tempo ed il peggior secondo tempo: Conte primo e furiosoIl Napoli vince ancora e (almeno momentaneamente) torna in vetta alla classifica confermando numeri straordinari, ma a far discutere è il secondo tempo e l'incredibile divario prestazionale tra le du
Leggi di più »
Lookman ribalta l'Empoli al primo minuto di recupero: l'Atalanta chiude avanti il primo tempoDopo 45 minuti di gioco l'Atalanta è in vantaggio contro l'Empoli. Vantaggio ospite con Colombo al 13', De Ketelaere fa 1-1 al 35', infine Lookman ribalta in pieno recupero. L'Atalanta dorme, Colombo
Leggi di più »