Nosferatu: Un horror epico di Robert Eggers

CINE Notizia

Nosferatu: Un horror epico di Robert Eggers
Robert EggersNosferatuHorror
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 75 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 50%
  • Publisher: 95%

L'articolo esplora le motivazioni di Robert Eggers nel riprendere la leggenda di Nosferatu, l'analisi del suo pessimismo epico-crepuscolare e la sua distanza dalle versioni classiche del racconto.

Perché un regista ultra-dotato ed estroso come Robert Eggers dovrebbe riprendere la leggenda del Vampiro, l’epopea di Nosferatu il non-morto, simbolo del male assoluto? 1) Per le fascinazioni espressive che la vicenda offre, come se si trattasse di una sfida estrema, un esercizio di stile, una scommessa con il proprio talento? Oppure 2) per la tentazione di costruire l’horror-più-horror della letteratura e del cinema, padre di tutti gli incubi? Quale che sia la motivazione, Eggers affronta la

vicenda con un pessimismo epico-crepuscolare che è tutto un programma: dal patto con il diavolo al colpo di maglio contro il patriarcato.Nosferatu è la perdizione totale, niente può resistere alla furia del mostro. Né il sacro né il profano. L’orrore entra come un virus maligno in un corpo già malato. Storia di un’infatuazione oltretombale. Eggers punta la cinepresa sul desiderio femminile, su una sensualità soffocata dalla morente società vittoriana. Detto questo, dimenticatevi i classici: in particolare, le versioni di F.W. Murnau con Max Schreck (1922), che pure Eggers indica come importante punto di riferimento, e Werner Herzog (1979) con Klaus Kinski e Isabelle Adjani.E non tanto perché il filmaccione a tutto volume di Eggers si allontani dal nucleo originario della storia di Dracula raccontato nel romanzo dello scrittore irlandese Bram Stoker (1897). Ma perché rispetto a quei due film perde l’assonanza 1) con gli anni della Repubblica di Weimar, di cui il cinema di Murnau è espressione, e 2) l’arrivo della catastrofe nazista e la successiva tragedia dell’Olocausto che erano invece adombrate nel kolossal di Herzog. Più vicino è Il cavaliere oscuro di Christopher Nolan. Più lontano Dracula di Bram Stoker (1992), rielaborazione di Francis Ford Coppola che era anche un omaggio alla potenza espressiva del cinema. Niente di tutto questo.Eggers qui fa affiorare l’irreversibile tendenza alla malvagità degli esseri umani riassumendola nella parabola del conte transilvan

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Corriere /  🏆 2. in İT

Robert Eggers Nosferatu Horror Cinema Dracula

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Nosferatu: una clip in anteprima esclusiva del nuovo horror di Robert EggersNosferatu: una clip in anteprima esclusiva del nuovo horror di Robert EggersSarà in anteprima il 31 dicembre e in tutti i cinema dal 1° gennaio con Universal Pictures l'ambizioso remake di uno dei film più celebri della storia del cinema, interpretato da Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård e Willem Dafoe. Ecco una clip in anteprima esclusiva di Nosferatu.
Leggi di più »

Nosferatu RecensioneNosferatu RecensioneNosferatu, la recensione: il vampiro tutto sesso di Robert Eggers
Leggi di più »

Nosferatu, Lily Rose Depp look da angelo gotico alla première dell'atteso horror di EggersNosferatu, Lily Rose Depp look da angelo gotico alla première dell'atteso horror di EggersLe foto della première di Los Angeles di Nosferatu. Col cast c'è anche Lily-Rose Depp.
Leggi di più »

Nosferatu, intervista con Willem Dafoe: 'La TV racconta storie, il cinema fa molto di più'Nosferatu, intervista con Willem Dafoe: 'La TV racconta storie, il cinema fa molto di più'In uscita al cinema il 1° gennaio 2025, Nosferatu di Robert Eggers conta tra i suoi protagonisti il sempre carismatico Willem Dafoe. Lo abbiamo incontrato per una video intervista
Leggi di più »

Tra sangue e topi il nuovo 'Nosferatu' fa davvero pauraTra sangue e topi il nuovo 'Nosferatu' fa davvero pauraIl regista racconta il remake del capolavoro di Murnau: 'Come se ci fosse Dracula'
Leggi di più »

Il nuovo film Nosferatu, tra leggende truculente e il Dracula di Bram StokerIl nuovo film Nosferatu, tra leggende truculente e il Dracula di Bram StokerE’ l’anno delle scream queen. Il momento delle donne urlanti nei film dell’orrore. Sia in modelli più andanti, sia nel genere “racconto morale” – ma con molto sangue e molte trasformazioni prostetiche – costruito attorno alla sventurata Demi Moore e al suo desiderio di giovinezza.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 10:15:51