Il canale Youtube 'Archeologia Informatica' ha aperto le porte sulla via dei ricordi, tra le prime console e computer approdate in Italia
I nativi digitali? In realtà eravamo noi, e cioè coloro nati esattamente nel 1970. Un decennio prima, e da bambino ti ritrovavi già sessantottino senza accorgertene; qualche anno dopo, e di quella rivoluzione tecnologica fatta dei primi home computer e delle prime console te ne perdevi un pezzo.
Ascoltando i suoi podcast sono sprofondato nell’abisso della nostalgia, ma ho anche intrapreso un viaggio tra quelli che per me sono stati i computer e le console degli anni Ottanta. Riuscivo a averli tutti perché tutti i miei compagni avevano il motorino, e io con i miei genitori barattavo sempre il motorino con un nuovo computer, una nuova console.
A livello hardware erano macchine molto semplici viste oggi, ma all’epoca ti lasciavano a bocca aperta . Si infilavano le cartucce, e si giocava a videogiochi con una grafica dove i pixel erano grandi quasi mezzo centimetro, ma ci sembravano realistici. Un po’ come doveva sembrare realistica la prospettiva di Giotto a quelli del Trecento, mentre oggi, beh, se non hai studiato storia dell’arte e sdilinquisci davanti a Giotto è solo suggestione.
Ma ogni compleanno e ogni natale c’era lo scambio truffa: «Mamma, papà, vorrei il motorino… ce lo hanno tutti!». «…è pericoloso…». «Ok, allora ci sarebbe il Sinclar QL». Il Sinclair QL ce l’avevo solo io tra chi conoscevo, era bellissimo, e di un’estetica moderna ancora oggi. Inoltre veniva venduto come fosse un computer a 32 bit, mentre ne aveva 16, ma era già un’altra rivoluzione.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Ottanta anni fa il Conversano vinse lo scudetto dell'Italia liberaIl 1° gennaio 1945 i viola ricevettero il diploma per la vittoria del campionato al culmine di una storia che vede calcio e guerra intrecciarsi nell'unico lembo di un'Italia divisa in due, sgombro dai tedeschi, ma controllato dagli Alleati: il Regno del...
Leggi di più »
Leggenda Italiane: Celebrazioni per gli OttantaIl 2025 sarà un anno speciale per l'Italia, con diverse leggende che compiono 80 anni, tra cui Rita Pavone, Wim Wenders, Rod Stewart, Eric Clapton e Keith Jarrett. L'articolo esplora le celebrità italiane che raggiungono questa pietra miliare, evidenziando il loro impatto sulla musica, il cinema e la cultura.
Leggi di più »
Dua Lipa rilancia la tendenza anni Ottanta: pantaloni dentro gli stivaliL'icona Dua Lipa ha indossato recentemente pantaloni baggy infilati nei stivali neri, rilanciando una tendenza iconica degli anni Ottanta.
Leggi di più »
Cambiaso, offerta shock: il City affonda, la Juve chiede ottanta milioni!Confermata la notizia di Tuttosport, Guardiola ha chiesto di chiudere per l'esterno bianconero superando Real e Bayern: si può chiudere in fretta, i dettagli
Leggi di più »
Golden Globe 2025: Nostalgia e Stile degli Anni Passati Dominano il Tappeto RossoIl tappeto rosso dei Golden Globe 2025 è stato dominato da una chiara nostalgia per gli stili degli anni passati, con acconciature che richiamano gli anni '60, '50 e gli albori del XX secolo.
Leggi di più »
Walter Veltroni: «Porto a teatro l'utopia degli Anni 60, ma senza nostalgia»Il debutto il 21 gennaio a Brescia.«L'Italia era da poco uscita dalle macerie della guerra, e tutto sembrava possibile». L'avvento della tv, i Beatles e Sordi, il Giovane Holden e Marquez, le minigonne e i capelli lunghi...
Leggi di più »