E' in Molise il paese dei profumieri. A Sant'Elena Sannita (Isernia), sabato prossimo 2 novembre si terrà la prima edizione della 'Notte Profumata'. (ANSA)
E' in Molise il paese dei profumieri. A Sant'Elena Sannita , sabato prossimo 2 novembre si terrà la prima edizione della 'Notte Profumata'.
La manifestazione, che partirà alle 19, è organizzata dalla Fondazione Il Cammino del Profumo, con il Patrocinio della Regione Molise e del Comune di Sant'Elena Sannita. Il piccolo borgo molisano è rinomato per essere il luogo di origine sia degli arrotini sia dei profumieri che si sono poi trasferiti in grandi città come Roma, Napoli, Milano. Per celebrare e per dare risalto a questa storia, è stato deciso di organizzare l'evento nel paese che ospita tra l'altro uno dei più importanti Musei del Profumo non solo d'Italia, ma d'Europa.
"Il nostro obiettivo - ha detto il sindaco Giuseppe Terriaca - è quello di far conoscere sempre di più le bellezze di Sant'Elena Sannita. Si tratta di un evento con una propria peculiare identità ossia quella della profumeria. Non a caso ci saranno non solo coloro che vendono i più rinomati brand, ma anche coloro che hanno creato dei propri profumi. Voglio ringraziare quanti hanno collaborato.
Sul belvedere del paese, dove c'è la Statua dell'Arrotino, sarà allestito un Infopoint dove sarà possibile avere le informazioni sul percorso. Quest'ultimo potrà essere seguito sul proprio smartphone anche grazie ad un Qr-Code. Tutte le cantine del centro storico sono state allestite per accogliere sia gli espositori sia i visitatori. Ci saranno inoltre anche artisti di strada.
Molise Paese Profumiere Profumo Piatto-Tipico Vino Notte-Profumata Borgo Prima-Edizione
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Ballando con le stelle 2024, nuova puntata oggi: coppie e giuria, anticipazioniElena Sofia Ricci ballerina per una notte
Leggi di più »
Molise, rarissimo avvistamento di una lontra in mare a PetacciatoUn esemplare di lontra adulta è stato avvistato nelle acque del litorale di Petacciato, in...
Leggi di più »
Api uccise da grandine in Molise, raccolta fondi per ripartireIn 30 minuti ha perso 100 famiglie di api a causa di una grandinata, con un danno stimato in circa 70 mila euro tra l'acquisto di nuove famiglie di api e la perdita della produzione di miele autunnale, ma adesso riparte con una raccolta di fondi per rilanc...
Leggi di più »
Sardegna: al via 'Sulcis challenge', studenti, startup, esperti insieme per migliori progettiPromosso da Camera di commercio di Cagliari-Oristano e Manageritalia Lazio, Abruzzo, Molise, Sardegna, Umbria
Leggi di più »
Turni di notte e nei festivi e riposi mancati: sei medici dovranno essere risarciti dall’Asl del Molise…La sentenza del tribunale del Lavoro: saranno risarciti con 300mila euro
Leggi di più »
Schiacciato nella notte da un cancello scorrevole: vigilante di 26 anni muore nel CagliaritanoEnnesima morte sul lavoro: 26enne perde la vita
Leggi di più »