Novara, un doppio percorso porterà a sfiorare la cima della cupola dell’Antonelli

Italia Notizia Notizia

Novara, un doppio percorso porterà a sfiorare la cima della cupola dell’Antonelli
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 35 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 17%
  • Publisher: 68%

È un progetto davvero speciale e solo la società che l’ha proposto ha partecipato alla gara indetta dal Comune per trasformare la cupola in un monumento da vivere sino in cima.

È un progetto davvero speciale e solo la società che l’ha proposto ha partecipato alla gara indetta dal Comune per trasformare la cupola in un monumento da vivere sino in cima.Mancano ancora le verifiche formali e l’aggiudicazione ma la «Kalatà» di Mondovì è stata l’unica a presentare la propria candidatura al partenariato pubblico e privato bandito per trasformare la creatura dell’architetto Antonelli in un’attrazione turistica di arte e cultura.

Il piano di valorizzazione della cupola è stato presentato nel luglio di un anno fa e approvato dalla giunta all’inizio di questa estate dopo un lungo confronto con la Sovrintendenza e anche con una parte della città che accusava l’amministrazione di una sorta di «uso improprio» del monumento simbolo di Novara.

La gara bandita a luglio si è chiusa con un’unica partecipante, la società «Kalatà» di Mondovì che è specializzata nelle «scalate» turistiche delle opere d’arte già realizzate nel santuario di Vicoforte, al Sacro Monte di Varallo e nella basilica di Santa Maria delle Vigne di Genova.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

False cittadinanze a cittadini brasiliani in Comune a Crescentino, quattro persone ai domiciliari e 76 denunceFalse cittadinanze a cittadini brasiliani in Comune a Crescentino, quattro persone ai domiciliari e 76 denunceMicro camere all’interno degli uffici del Comune di Crescentino e numerose intercettazioni telefoniche hanno consentito alla polizia di Vercelli di scoprire un’articolata associazione a delinquere per il rilascio di false cittadinanze a favore di cittadini brasiliani. Nell’inchiesta, coordinata dalla procura di Vercelli, è stato documentato il passaggio di denaro, per un giro d’affari di oltre 600 mila euro, a favore di pubblici ufficiali. In queste ore la polizia di Stato sta eseguendo quattro arresti domiciliari, con l’accusa di associazione a delinquere finalizzata alla corruzione, mentre due persone sono state denunciate. Altre 74 persone sono state denunciate all’autorità giudiziaria per falso ideologico in atto pubblico. Una conferenza stampa, in tarda mattinata, fornirà ulteriori dettagli dell’operazione.
Leggi di più »

Tiro rapido e in situazioni di stress, la Polizia municipale di Novara va a lezione al poligonoTiro rapido e in situazioni di stress, la Polizia municipale di Novara va a lezione al poligonoTiro sotto stress e da sdraiati oppure tattiche utili contro «bersagli ostili»: sono alcune delle tecniche che gli agenti della polizia municipale di Novara impareranno nel corso sperimentale appena varato dal Comune. «È una questione di sicurezza che riguarda tutti - spiega il comandante Pietro Di Troia -, è giusto che le nostre pattuglie siano formate in modo adeguato visti i compiti sempre più impegnativi che devono affrontare». Gli agenti della polizia municipale di Novara, come in quasi tutti i Comuni italiani, sono dotati di una pistola ormai dal 1990 e dispongono di un’arma semiautomatica ma questo impone che ogni anno debbano superare almeno un corso di tiro a segno. Nel 2020 sarà un po’ diverso: invece di limitarsi al colpo su un bersaglio fisso al poligono farà sperimentare anche tecniche di tiro rapido, in situazione di scontro e su sagome con un ostaggio oppure sotto stress fisico. Gli agenti impareranno anche a gestire eventuali problemi di inceppamento dell’arma e a eliminare eventuali i malfunzionamenti. «A Vigevano questi corsi si fanno da undici anni e a Milano già dagli Anni ’90 - dice il comandante Di Troia -, li ho voluti introdurre anche qui per offrire la migliore preparazione possibile agli agenti. Le lezioni fanno parte di un programma che ogni anno propone un approfondimento e prosegue nel tempo. Quando sono arrivato a Novara il corpo aveva un’impostazione di tipo amministrativo ma ho ritenuto fosse necessario adeguarsi alle nuove mansioni, più operative. Dopo aver verificato il tiro lo scorso anno, adesso sperimenteremo tattiche in diverse situazioni». Il corso 2020 è affidato all’istruttore esperto di tiro Francesco Fazio, di Gambolò, e si terrà al poligono di Galliate: la formazione riguarderà una lezione di quattro ore per sedici gruppi (più altri due di eventuali assenti o ripetenti) di cinque-sei operatori che dovranno sparare cento colpi a testa. Il Comune ha acquistato 5 mila proiettili calibro 9 spendendo poco più di mille euro ment
Leggi di più »

Coronavirus Genova, giro di vite di Regione e Comune: da giovedì nuove restrizioni in città su assembramenti, circoli e sale giochi - Il Fatto QuotidianoCoronavirus Genova, giro di vite di Regione e Comune: da giovedì nuove restrizioni in città su assembramenti, circoli e sale giochi - Il Fatto QuotidianoTrecentosessantadue casi in Liguria, 269 nella sola Asl di Genova, l’ospedale San Martino che riapre un reparto Covid. E così Regione e Comune decidono di intervenire: dal mezzogiorno di giovedì, nel capoluogo ligure scattano alcune misure più restrittive rispetto a quanto previsto dal Dpcm firmato nella notte tra lunedì e martedì da Giuseppe Conte. Alcune …
Leggi di più »

Ravenna alle prese con 30 pavoni indisciplinati: 'rovinano auto e rubano le merende ai bambini'. Il Comune progetta la rieducazione - Il Fatto QuotidianoRavenna alle prese con 30 pavoni indisciplinati: 'rovinano auto e rubano le merende ai bambini'. Il Comune progetta la rieducazione - Il Fatto QuotidianoNella piccola frazione di 3mila anime di Punta Marina, nel comune di Ravenna, da qualche anno “risiedono” anche una trentina di pavoni. La velocità con cui si stanno riproducendo inizia però ora a preoccupare i residenti o quantomeno a dividerli. Il Comune di Ravenna si è quindi messo a studiare delle contromisure per risolvere questa …
Leggi di più »

La guida della Regione Calabria affidata al vicepresidente Spirlì, quello della “lobby frocia”La guida della Regione Calabria affidata al vicepresidente Spirlì, quello della “lobby frocia”L’assessore alle pari opportunità aveva rivendicato pochi giorni fa il diritto di usare le parole «ricchione» e «negro»
Leggi di più »

Grisbì Passion: la Nuova Limited Edition con packaging by CO|TEGrisbì Passion: la Nuova Limited Edition con packaging by CO|TEIl duo creativo Tomaso Anfossi e Francesco Ferrari, in arte CO|TE, ha disegnato il nuovo pack di Grisbì Passion, la limited edition con Doppio Cioccolato Extra Fondente
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-18 14:42:26