Siamo a Solesino, in provincia di Padova. In questo caso la politica non c'entra, si parla solo di fede calcistica. Il parroco replica: 'Se vinciamo la Coppa Italia suono le campane'
Novelli Don Camillo e Peppone: sindaco issa bandiera dell'Inter per vendicarsi del parroco juventino"00:00In questo caso la politica non c'entra con le motivazioni alla base delle frizioni esistenti tra i due personaggi, ma la storia che arriva da Solesino, comune della provincia di Padova, non può non ricordare da vicino le vicende diraccontate magistralmente da Giovannino Guareschi e poi trasposte su pellicola.
Lo scudetto della seconda stella ha permesso al primo cittadino del piccolo centro della Bassa Padovana di rivalersi sul parroco di fede juventina, mettendo in atto una piccola"vendetta" che evidentemente covava da qualche tempo.
Non solo un modo ritenuto da tanti eccessivo di festeggiare, ma soprattutto una stoccata indirizzata al parroco della frazione di Arteselle don Marino Ruggero, che aveva avuto l'"ardire" di esporre unall'esterno della canonica in un momento in cui la sua amata Juventus si trovava ancora in corsa per la conquista dello scudetto dopo aver sorpassato l'Inter in vetta.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Don Camillo e l'onorevole PepponeDon Camillo e l'onorevole Peppone è un film di genere commedia del 1955, diretto da Carmine Gallone, con Fernandel e Gino Cervi. Durata 100 minuti. Distribuito da DEAR FILM - DOMOVIDEO, MONDADORI VIDEO, MULTIGRAM.
Leggi di più »
Peppone e Don Camillo nel padovano: bandiera interista del sindaco contro il parroco juventinoPolemica a sfondo calcistico a Solesino, dove la minoranza attacca il primo cittadino per il drappo esposto in municipio. La risposta: 'L'ha fatto anche don Marino con quella bianconera in canonica'.
Leggi di più »
Don Camillo monsignore ma non troppo, tutte le location del filmCon il quarto lungometraggio della saga cinematografica, Don Camillo e Peppone si allontanano da Brescello: ecco quali sono le principali location di Don Camillo Monsignore ma non troppo
Leggi di più »
Don Camillo monsignore ma non troppoDon Camillo monsignore ma non troppo è un film di genere comico, commedia del 1961, diretto da Carmine Gallone, con Fernandel e Gino Cervi. Durata 117 minuti. Distribuito da CINERIZ - DOMOVIDEO, MONDADORI VIDEO, MULTIGRAM.
Leggi di più »
Il ritorno di Don Camillo - Film (1953)Il ritorno di Don Camillo è un film di genere commedia del 1953, diretto da Julien Duvivier, con Fernandel e Gino Cervi. Durata 100 minuti. Distribuito da DEAR FILM - DOMOVIDEO, MONDADORI VIDEO, MULTIGRAM.
Leggi di più »
Una bugia di troppo, Don Camillo e gli altri film stasera in tvTra film d'animazione e cult della settima arte, ecco quali sono i film disponibili stasera in tv sui canali in chiaro del digitale terrestre
Leggi di più »