Il progetto Pumma (Plutonium Management for More Agility) si propone di valutare l’impatto dell’elevato contenuto di plutonio (circa il 40%) nel combustibile nucleare dei reattori veloci e di esaminare le possibili implicazioni su sicurezza e prestazioni, ma anche gli scenari di integrazione della tecnologia con quelle attualmente in uso, per un...
Migliorare la sostenibilità e le prestazioni dei reattori nucleari di IV generazione favorendo il riciclo del combustibile già utilizzato, per ridurre le scorie a lunga vita. È questo l’obiettivo del progetto Pumma che coinvolge 20 partner provenienti da 12 Paesi europei, tra cui Enea per l’Italia.
«I risultati preliminari sono promettenti, ma dobbiamo migliorare i nostri modelli basati prevalentemente su dati di esperimenti su reattori tradizionali ad acqua» chiarisce Del Nevo. Nello specifico, Enea contribuisce insieme ad altri sette partner alle attività di simulazione e modellistica per accrescere le conoscenze sul comportamento dei materiali utilizzati durante il funzionamento del reattore.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Attacchi alla centrale nucleare di Zaporizhzhia: il rischio di un nuovo disastro nucleareZaporizhzhia, città sede della principale centrale nucleare ucraina, continua a essere esposta a pesanti attacchi diretti che rischiano di portare a un nuovo disastro come quello di Chernobyl del 1986. Il direttore generale dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica, Rafael Grossi, lo ha detto chiaramente: «Questi attacchi aumentano significativamente il rischio di un grave incidente nucleare e devono cessare immediatamente».
Leggi di più »
Enea, l'aumento di Co2 e di metano minaccia il MediterraneoL'area del Mediterraneo è sempre più a rischio a causa del continuo aumento delle emissioni di anidride carbonica (CO2) e di metano (CH4). È quanto emerge dal Report dell'Osservatorio Climatico Enea 'Madonie - Piano Battaglia' . (ANSA)
Leggi di più »
Enea: 'L'aumento di Co2 e di metano minaccia il Mediterraneo''Forti trend di crescita per entrambi i gas' (ANSA)
Leggi di più »
Enea, 70mila studenti 'Guardiani della costa' su 92 spiaggeLa metà dei 92 tratti di spiaggia analizzati nell'anno scolastico 2022/23 nell'ambito del progetto 'Guardiani della Costa' in cui sono stati coinvolti 70mila studenti e 5.600 docenti di oltre 4. (ANSA)
Leggi di più »
Enea, al decollo concorso per 20 laureati nelle materie tecnico-scientificheIl termine ultimo per poter presentare la domanda è fissato per lunedì 8 aprile 2024, entro le 11,30
Leggi di più »
Eventi cimatici estremi, le aree più a rischio in ItaliaUno studio Enea
Leggi di più »