La Sardegna dice ancora una volta No alla realizzazione dell'Isola del deposito unico per le scorie nucleari per il quale è stata avviata la procedura di valutazione ambientale strategica che dovrà accompagnare la proposta di Carta Nazionale delle Aree Ido...
La Sardegna dice ancora una volta No alla realizzazione dell' Isola del deposito unico per le scorie nucleari per il quale è stata avviata la procedura di valutazione ambientale strategica che dovrà accompagnare la proposta di Carta Nazionale delle Aree Idonee ad ospitare il sito. In questa carta sono presenti anche 16 comuni sardi che insistono nelle otto aree individuate come potenziali sedi del deposito.
La Regione, nei giorni scorsi, ha convocato d'urgenza un incontro con tutti i soggetti competenti in materia ambientale tra i quali appunto i comuni."La Sardegna - spiega l'assessora regionale dell'Ambiente Rosanna Laconi - ribadisce con forza il proprio No a questa ipotesi, come già espresso dal Consiglio Regionale nel 2021 e rafforzato dall'ordine del giorno numero 15/XVII approvato lo scorso 3 dicembre.
Dalla riunione è emerso l'impegno di tutti i soggetti coinvolti a lavorare e integrare i contenuti di un documento elaborato a partire dalle osservazioni redatte dal Comitato Tecnico Scientifico regionale costituito nel 2021.
"Non arretreremo di un millimetro. La difesa della nostra terra, delle nostre comunità e del nostro futuro - conclude Rosanna Laconi - è una priorità assoluta".
Rosanna-Laconi Isola No Comune Priorità Documento Scoria-Nucleare Tecnico-Scientifico Criticità Sito Comunità Sentimento Terra Assessora Punto-Fermo Soggetto Procedura Valutazione-Ambientale Porta Tutela-Dell'ambiente
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
'Carta contro carta', cos'è l'Ops di UnicreditLe caratteristiche di un'offerta che usa azioni anziché contanti (ANSA)
Leggi di più »
L’Ue ci porta alla terza guerra mondiale nucleare: va organizzata la diserzione di massaE’ davvero triste e sconcertante che un Paese dotato di una civiltà millenaria come il nostro sia oggi rappresentato da una classe politica formata da personaggi di bassissimo livello sia intellettuale che morale, e non mi riferisco solo alle destre al governo.
Leggi di più »
Nucleare in Italia, Urso: «Società partecipata entro fine anno per la realizzazione di impianti»Il ministro Urso ha spiegato che alla newco parteciperanno «tutte le entità che in questi anni si sono occupate di nucleare»: «Siamo nelle condizioni di essere tra gli attori del nucleare di nuova generazione»
Leggi di più »
Nucleare, Urso: 'Entro fine anno la Newco pubblica per gli impianti di nuova generazione'Il progetto sarà avviato attraverso un collegato alla legge di bilancio predisposto dal Ministero dell’Ambiente
Leggi di più »
Lanzetta, 'newco nucleare in definizione, a Enel circa 51%'La newco per la ricerca sul nucleare, con Enel in prima linea insieme a Ansaldo e Leonardo 'è in via di definizione' e la quota di Enel dovrebbe attestarsi 'più o meno' intorno al 51 per cento. (ANSA)
Leggi di più »
La grande base nucleare riscoperta sotto ai ghiacci della GroenlandiaCamp Century è sepolta dai tempi della Guerra Fredda, ma è stata osservata di recente da un nuovo radar della NASA
Leggi di più »