Nuoto, altri dieci azzurri positivi al Covid: anche Detti e Quadarella

Italia Notizia Notizia

Nuoto, altri dieci azzurri positivi al Covid: anche Detti e Quadarella
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 72 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 32%
  • Publisher: 68%

Dopo il caso Pellegrini, a Verona, un focolaio a Livigno. I ragazzi, tutti asintomatici, sono rimasti lì in quarantena

Ora la nazionale di nuoto è ferma quasi per intero, una dozzina di azzurri sono risultati positivi al covid e la maggioranza erano insieme a Livigno, nel raduno in altura. Dopo Federica Pellegrini, che è a casa sua a Verona, vanno in quarantena nell’albergo lombardo che già li ospitava il bronzo olimpico Gabriele Detti e la campionessa mondiale Simona Quadarella.

I dieci nuotatori risultano asintomatici, allenatori e staff al seguito sono negativi, tutti erano stati testati all’arrivo a Livigno ma evidentemente la bolla era già bucata prima del via e il contagio è stato immediato, con il virus anche il velocista Vendrame e il suo tecnico che erano già rientrati a Roma. La catena di tamponi è iniziata dopo la positività di Simone Sabbioni e Alice Mizzau, altri due azzurri, aggregati però alla selezione di San Marino.

Gli allenamenti, iniziati l’11 ottobre, avrebbero dovuto continuare fino al 5 novembre ma sono ovviamente sospesi: ora isolamento e quarantena vanno gestiti dalla Asl locale. Il nuoto tricolore ne esce evidentemente provato. Proprio in questi giorno a Budapest è partita la Isl, International Swimming League che coinvolge diversi nazionali italiani, lì sono state adottate misure di controllo molto rigide e una quarantena preventiva di 24 ore all’arrivo.

che cerco di capire il mondo attraverso opinioni autorevoli e informazioni complete e il più possibile obiettive. La carta stampata è un patrimonio democratico che va difeso e preservato.Ho comprato per tutta la vita ogni giorno il giornale. Da due anni sono passato al digitale. Abito in un paesino nell'entroterra ligure: cosa di meglio, al mattino presto, di.... un caffè e La Stampa? La Stampa tutta, non solo i titoli....

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

​Covid 19: 10 positivi nella Nazionale di nuoto, c'è anche Simona Quadarella​Covid 19: 10 positivi nella Nazionale di nuoto, c'è anche Simona Quadarellacoronavirus covid19 Tutti gli atleti, fa sapere la Fin, sono asintomatici quadarella
Leggi di più »

Nuovo Dpcm Covid, palestre, scuole, bar, ristoranti, coprifuoco: ecco cosa cambiaNuovo Dpcm Covid, palestre, scuole, bar, ristoranti, coprifuoco: ecco cosa cambiaResta confermato l’orario delle 24 per i ristoranti, mentre i bar dovranno chiudere alle 18, a meno che non facciano servizio al tavolo. Sul coprifuoco la parola finale spetta ai sindaci, che potranno chiudere, dopo le 21, strade o piazze per evitare assembramenti
Leggi di più »

Arriva la «Shecession»: la recessione da Covid è femmina e colpisce di più le donneArriva la «Shecession»: la recessione da Covid è femmina e colpisce di più le donneI servizi, dal turismo ai pubblici esercizi, sono i settore più colpito sul piano del lavoro. Ma anche il macrosettore dove le lavoratrici hanno trovato più spesso impiego. E così le donne finiscono per tornare alle occupazioni domestiche. Non retribuite
Leggi di più »

Covid, la fatica da pandemia spinge a non rispettare le regoleCovid, la fatica da pandemia spinge a non rispettare le regoleNon ne possiamo più, siamo esausti, stiamo perdendo la voglia di difenderci, siamo vicini alla resa. E stiamo diventando i migliori alleati del male che ci affligge.
Leggi di più »

Decreto Covid, sindaci in rivolta contro il governoDecreto Covid, sindaci in rivolta contro il governoDubbi su responsabilità e applicabilità delle chiusure delle strade oppure delle piazze. Il ministro Boccia: «se c’è un quartiere da chiudere, lo decidono i sindaci. Lo Stato è al loro fianco 24 ore su 24»
Leggi di più »

Chimica Ue in frenata (-5,2%), serviranno due anni per tornare ai livelli pre CovidChimica Ue in frenata (-5,2%), serviranno due anni per tornare ai livelli pre CovidPassaggio di testimone alla guida del Cefic: l’ad di Versalis (Eni), Daniele Ferrari, lascia la presidenza al ceo di Basf, Martin Brudermueller: «Senza la chimica non è possibile nessun green deal. La sfida è mantenere il settore competitivo mentre attraversa questa enorme trasformazione»
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-27 10:50:10