Due nuovi indagati sono stati iscritti nel registro degli indagati nell'ambito dell'omicidio di Piersanti Mattarella, ex presidente della Regione Sicilia. Si tratta di presunti sicari legati alla mafia.
Nuovi elementi potrebbero finalmente aiutare a far luce sull'omicidio di Piersanti Mattarella, l'ex presidente della Regione Sicilia ucciso il 6 gennaio 1980 a Palermo sotto gli occhi della moglie Irma e dei figli Bernardo e Maria. La Procura di Palermo ha iscritto nel registro degli indagati due persone, ritenute gli esecutori materiali dell'agguato che costò la vita al leader politico democristiano, fratello dell'attuale Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
Secondo quanto riportato da La Repubblica, i nuovi indagati sarebbero 'soggetti legati alla mafia accusati di essere i sicari dell'esponente della Dc'. La giustizia ha già individuato i mandanti dell’assassinio, i boss della Cupola di Cosa nostra Salvatore Riina, Michele Greco, Bernardo Provenzano, Bernardo Brusca, Giuseppe Calò, Francesco Madonia e Nené Geraci, condannati in via definitiva. Le indagini avevano preso in considerazione anche altre piste, come quella che coinvolgeva i terroristi neri Valerio Fioravanti e Gilberto Cavallini, poi prosciolti. Come spiegò Giovanni Falcone, tuttavia, il delitto si inserisce in un 'coacervo di convergenze di interessi di grandi dimensioni'. Falcone stesso ipotizzò l’esistenza di un complesso mosaico di responsabilità, sollevando i dubbi sulle dinamiche esatte del delitto eccellente. Tra le nuove prove però ora emergerebbero 'nuove rivelazioni, nuovi dati e riscontri' che, secondo gli inquirenti, rafforzano il quadro accusatorio nei confronti dei presunti sicari. Un elemento chiave è la descrizione fornita dai testimoni dell’epoca: 'L’assassino di Mattarella è a volto scoperto e viene visto da almeno 5 testimoni: è un uomo sui 25 anni, con l’aspetto da bravo ragazzo, alto circa un metro e settanta. Corporatura robusta, capelli castani'. Tra i principali testimoni dell’omicidio vi fu la moglie di Piersanti Mattarella, che aiutò a tracciare un identikit dell’aggressore e riconobbe in Valerio Fioravanti un volto molto simile a quello del killer
OMICIDIO PIERSANTI MATTATELLA MAFIA SICILIA INVESTIGAZIONI
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Indagini riaperte sull'omicidio di Piersanti MattarellaLa Procura di Palermo ha riaperto le indagini sull'omicidio del presidente della Regione siciliana Piersanti Mattarella, assassinato nel 1980. Secondo La Repubblica, gli investigatori avrebbero individuato i due killer, ma la notizia non è stata confermata dagli inquirenti.
Leggi di più »
Indagini Ripartite sull'Omicidio di Piersanti MattarellaLa Procura di Palermo ha riaperto le indagini sull'omicidio del presidente della Regione Siciliana Piersanti Mattarella, assassinato nel 1980. Secondo alcune fonti, gli investigatori avrebbero individuato i due killer.
Leggi di più »
Svolta nelle indagini sull'omicidio di Piersanti Mattarella: cosa sappiamoPer il delitto del 6 gennaio del 1980, costato la vita all'ex-presidente della regione Sicilia, furono condannati solo i mandanti. Ora, forse, gli esecutori potrebbero avere un nome e un volto: due sono gli indagati iscritti nel registro della procura di Palermo.
Leggi di più »
Nuovi Indagati nell'Omicidio di Piersanti MattarellaLa procura di Palermo avrebbe raccolto nuove prove legate alla mafia che potrebbero portare a un nuovo processo nell'omicidio di Piersanti Mattarella, avvenuto 45 anni fa.
Leggi di più »
Svolta dopo 45 anni nell'omicidio Piersanti MattarellaDopo 45 anni, la procura di Palermo ha iscritto due persone nel registro degli indagati come presunti assassini di Piersanti Mattarella, presidente della Regione siciliana ucciso il 6 gennaio del 1980. Si tratterebbe di soggetti legati alla mafia.
Leggi di più »
Svolta nell'inchiesta sull'assassinio di Piersanti MattarellaLa Procura di Palermo ha iscritto nel registro degli indagati due soggetti legati alla mafia, ritenuti gli assassini di Piersanti Mattarella. Ci sarebbero nuove rivelazioni e dati che rafforzano il quadro accusatorio.
Leggi di più »