Le nuove linee guida si concentrano sul trattamento farmacologico per ridurre il rischio di malattie cardiovascolari nei pazienti con diabete di tipo 2.
Le nuove linee guida per i diabetici di tipo 2 si concentrano sul contrasto delle malattie cardiovascolari, evidenziando l'importanza di un approccio multidisciplinare per la gestione della salute di questi pazienti. Raffaella Buzzetti, presidente della Società italiana di diabetologia (Sid), sottolinea come chi soffre di diabete tipo 2 abbia un rischio doppio rispetto alla popolazione generale di sviluppare problemi cardiovascolari.
Circa 60 milioni di cittadini europei convivono con il diabete, esponendosi a un rischio fino a 4 volte maggiore di malattie cardiovascolari. Secondo le nuove linee guida, elaborate dalla Società Europea di cardiologia (Esc) e dalla Sid, tutti i pazienti con diabete tipo 2 dovrebbero ricevere un trattamento con farmaci inibitori Sglt2 e/o agonisti Glp-1 per ridurre il rischio di infarto, ictus, insufficienza cardiaca e malattie delle arterie periferiche, indipendentemente dai livelli di glucosio e dal trattamento antidiabetico in corso. Riccardo Bonadonna, presidente eletto della Sid, afferma che questi farmaci non solo aiutano a controllare i livelli di glucosio, ma ottimizzano anche altri parametri cruciali per la salute cardiaca, come la pressione sanguigna e il profilo lipidico. Massimo Federici, co-presidente del team che ha elaborato le nuove linee guida, sottolinea l'importanza di un approccio multidisciplinare per la gestione del diabete, considerando le comorbidità esistenti e quelle da prevenire. La ricerca continua a evolvere, offrendo nuovi spunti per comprendere e gestire la relazione complessa tra diabete e malattie cardiovascolari e renali
DIABETI TIPO 2 MALATTIE CARDIOVASCULARI LINEE GUIDA FARMACI SGLT2 GLP-1
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Diabete tipo 2, le nuove linee guida per il contrasto. Con la malattia rischio eventi cardiovascolari 2-4 voltNuove linee guide per i diabetici di tipo 2 rispetto al contrasto delle malattie cardiovascolari....
Leggi di più »
Nuove Linee Guida per il Diagnosi Tempestivo di Demenza e AlzheimerLe nuove linee guida americane, elaborate da un gruppo di esperti, mirano a facilitare il diagnosi precoce di demenza e Alzheimer in ambulatori medici di famiglia e specialistici.
Leggi di più »
Nuove Linee Guida per l'Inclusione degli Studenti con Disabilità e DSAGiovedì 9 gennaio, presso l'Università Roma Tre, saranno presentate le nuove Linee Guida predisposte dalla Conferenza Nazionale Universitaria dei Delegati all'Inclusione degli Studenti con Disabilità e con Disturbi Specifici dell'Apprendimento (Cnudd). Le nuove Linee Guida si inseriscono nel contesto di un profondo cambiamento della normativa nazionale sulla condizione delle persone con disabilità, contribuendo all'attuazione della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità.
Leggi di più »
Nuove Linee Guida sul Piombo negli Alimenti per Bambini negli USALa Food and Drug Administration statunitense (FDA) ha stabilito nuove linee guida sui livelli di piombo negli alimenti trasformati per bambini. Questo rappresenta un passo avanti per proteggere la salute dei più piccoli, anche se l'Organizzazione Mondiale della Sanità sottolinea che nessun livello di piombo è considerato sicuro per i bambini.
Leggi di più »
Ci sono delle nuove linee guida per una Università più inclusivaDizionario dell'Inclusion: abilismo
Leggi di più »
Le nuove linee guida della Cei: 'In seminario anche gay, ma è essenziale la castità'Le nuove regole per la formazione dei sacerdoti (ANSA)
Leggi di più »