Dai test diagnostici di ultima generazione a varie nuove terapie e protesi ed ausili hi-tech. (ANSA)
Dai test diagnostici di ultima generazione a varie nuove terapie e protesi ed ausili hi-tech. L'ultima versione, dopo vari rinvii, del decreto che fissa le tariffe di oltre 3mila, tra vecchie e nuove, prestazioni di specialistica ambulatoriale e di assistenza protesica è arrivato alla Conferenza Stato-Regioni, trasmesso dal ministero della Salute.
Fra le nuove prestazioni previste nel tariffario vi saranno ad esempio le prestazioni di procreazione medicalmente assistita Pma, la diagnosi e monitoraggio della celiachia, Il via libera al provvedimento si attende ormai da 8 anni ed è fondamentale perché, senza la sua entrata in vigore, non è possibile usufruire dei Livelli essenziali di assistenza - ovvero le prestazioni garantite dal Servizio sanitario nazionale ai cittadini gratuitamente o con il pagamento di un ticket -...
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Sanità, Salutequità: 'Lea a rischio anche da gennaio 2025'Il presidente Aceti: 'Miliardi dati alle Regioni a fronte di nessuna prestazione aggiuntiva'
Leggi di più »
Sanità, Fondo Asim: le nuove sfide del settore al convegno per i 10 anni di attivitàEsperti a confronto su integrazione pubblico-privato e tutela dei grandi rischi
Leggi di più »
Pensioni, nuove aliquote Irpef, canone Rai e sanità: tutti i fronti della manovraPalazzo Chigi ha già mandato un chiaro messaggio: «Limitare gli emendamenti» e «niente modifiche sostanziali» alla manovra. Confindustria chiede l’Irpef «premiale». Cgil e Uil pronte allo sciopero
Leggi di più »
I meccanismi della fecondazione ricostruiti grazie all’IA da NobelScoperto il ruolo di nuove proteine, verso nuove terapie per l’infertilità (ANSA)
Leggi di più »
Maltempo in Emilia-Romagna, Bologna allagata e oltre 3mila evacuatiDomenica la citta' e provincia sott'acqua (ANSA)
Leggi di più »
Dalla sanità alle pensioni, dalla scuola al Fisco: i delusi della manovraLa riduzione da 90 a 70 euro del canone Rai anche per il 2025 era stata confermata nella conferenza stampa all’indomani del varo del provvedimento. Ma nei 144 articoli non ve n’è traccia
Leggi di più »