Nuovi studi rivelano che i meccanismi del dolore variano in base al sesso. La prolattina e l'orexina B risultano cruciali, aprendo nuove prospettive per cure personalizzate e un trattamento più efficace del dolore acuto e cronico.
Hai scelto di non dare il consenso alla profilazione pubblicitaria e del contenuto e di aderire all’offerta economica equivalente. Naviga il sito di Iodonna.it, Amica.it, Oggi.it, Living.corriere.it, Viaggi.corriere.it, Abitare.it e Style.corriere.it rifiutando tutti i cookie di profilazione ad eccezione di quelli tecnici necessari.
Noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante 'Preferenze' sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su 'Accetta e continua' o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su 'Rifiuta e abbonati'. Nuove ricerche mostrano che i meccanismi alla base del dolore differiscono tra i sessi. La prolattina e l’orexina B giocano un ruolo chiave, aprendo la strada a cure personalizzate per una gestione più efficace del dolore acuto e cronico. Nuove ricerche mostrano che i meccanismi alla base del dolore differiscono tra i sessi. La prolattina e l’orexina B giocano un ruolo chiave, aprendo la strada a cure personalizzate per una gestione più efficace del dolore acuto e cronic
Dolore Ricerca Sesso Prolattina Orexina B Cura Personalizzata
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Nuovi Studi sulla SLA: dalla Diagnosi ai BiomarcatoriAriSLA, Fondazione italiana di ricerca per la SLA Ets, nove progetti di ricerca finanziando con 840mila euro per approfondire la SLA. Gli studi spaziano dallo sviluppo di un nuovo test diagnostico all'analisi del ruolo del muscolo scheletrico.
Leggi di più »
Intestino e Cervello: Nuovi Studi Sulla Riparazione Dopo IctusUna ricerca del Texas A&M College of Medicine evidenzia l'importanza dell'intestino nel processo di recupero dopo un ictus o un trauma cerebrale. Gli studi dimostrano che intervenire a livello intestinale, insieme alle cure tradizionali per il cervello, potrebbe rallentare il deterioramento cognitivo.
Leggi di più »
Le Giraffe e le Pendenze: Studi Sulla Tolleranza degli AnimaliUn nuovo studio rivela che le giraffe hanno una tolleranza massima a pendenze di 20 gradi, e tendono ad evitare terreni ripidi. La ricerca, condotta in Sudafrica, evidenzia le difficoltà di questi animali nel muoversi in habitat collinari e sottolinea l'importanza della conservazione di habitat adatti alla loro natura.
Leggi di più »
Infertilità maschile, nuovi studi sul coinvolgimento del microbiotaSe dalle analisi risulta che la concentrazione di spermatozoi nel liquido seminale è bassa, potrebbe essere colpa del microbiota alterato. Cosa dicono gli ultimi studi e qual è il ruolo dell'alimentazione sulla fertilità
Leggi di più »
Forza Italia Protesta Contro Nuovi Poteri dell'Antimafia sulla CybersecurityIl partito Forza Italia non è d'accordo con l'assegnazione di nuovi poteri alla Dna per indagini sulla sicurezza informatica. La discussione riguarda l'articolo 8 del progetto che previene arresto immediato per certi reati informatici, ma permette ritardare l'arresto per raccogliere ulteriori prove.
Leggi di più »
Nuovi dubbi sulla morte di un operaio in un cantiere a LatinaDopo un lungo processo, il giallo sulla morte di Giovanni Mastrodomenico, operaio deceduto per un incidente sul lavoro, si è complicato. Il consulente della Procura ha evidenziato incongruenze sulle ferite, lasciando spazio all'ipotesi di altre cause di morte.
Leggi di più »