Nuovo Approccio Immunologico per Combattere il Tumore al Seno

Sanità Notizia

Nuovo Approccio Immunologico per Combattere il Tumore al Seno
Tumore Al SenoImmunoterapiaLinfociti T Regolatori
  • 📰 leggoit
  • ⏱ Reading Time:
  • 78 sec. here
  • 9 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 56%
  • Publisher: 51%

Uno studio italiano ha scoperto un nuovo approccio per combattere il tumore al seno tramite l'immunoterapia. I linfociti T regolatori (Treg), cellule del sistema immunitario, giocano un ruolo chiave nello sviluppo del carcinoma mammario. La rimozione selettiva di queste cellule tramite l'immunoterapia potrebbe consentire un miglior controllo del tumore. La ricerca ha inoltre identificato FOXP3E2, una proteina che può prevedere la prognosi delle pazienti con tumore al seno ormono-positivo.

Un recente studio condotto dal Cnr-Ieos e dall'Università Federico II di Napoli ha identificato un nuovo approccio per combattere il tumore al seno attraverso l'immunoterapia. La ricerca, pubblicata su Science Advances e sostenuta da Fondazione AIRC, apre nuove prospettive per la prognosi e il trattamento della malattia. Gli studiosi hanno scoperto che i linfociti T regolatori (Treg), un tipo di cellule del sistema immunitario, giocano un ruolo chiave nello sviluppo del carcinoma mammario.

Queste cellule, presenti in alta concentrazione nei tumori primari e nel sangue delle pazienti con prognosi sfavorevole, creano un microambiente tumorale più aggressivo. In condizioni normali, i linfociti Treg regolano le risposte immunitarie dell'organismo. Tuttavia, nel caso del tumore al seno, essi limitano la risposta antitumorale, favorendo la crescita del tumore. L'immunoterapia si basa sulla rimozione selettiva di queste cellule per consentire al sistema immunitario di reagire e distruggere il tumore. Un aspetto innovativo dello studio è stato l'individuazione della proteina FOXP3E2, una variante espressa dai linfociti Treg nei tumori al seno ormono-positivi. Grazie alla biopsia liquida, i ricercatori sono riusciti a prevedere la prognosi delle pazienti già in fase di diagnosi. Uno studio con potenziali applicazioni su più tipi di tumore Oltre al carcinoma mammario, l'analisi della banca dati The Cancer Genome Atlas (TCGA) su oltre 1.000 pazienti ha dimostrato che FOXP3E2 può essere un biomarcatore anche per altri tipi di tumore, tra cui: Carcinoma papillare renale, Carcinoma a cellule squamose della cervice, Adenocarcinoma polmonare. I risultati di questa ricerca aprono la strada a nuove strategie per migliorare la prognosi e sviluppare trattamenti più mirati per le pazienti affette da tumore al seno. Se confermati da studi clinici più ampi, questi dati potrebbero portare alla creazione di nuovi biomarcatori e bersagli terapeutici, migliorando significativamente la qualità della vita delle persone malate di cancro

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

leggoit /  🏆 40. in İT

Tumore Al Seno Immunoterapia Linfociti T Regolatori FOXP3E2 Biomarcatori Prognosi

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Matteo Berrettini: Pazienza e un Nuovo ApproccioMatteo Berrettini: Pazienza e un Nuovo ApproccioMatteo Berrettini è tornato alla grande, più forte di prima dopo un periodo segnato da difficoltà. Il tennista italiano si concentra ora sulla pazienza e su un approccio diverso al gioco, lasciandosi alle spalle l'ansia di dover dimostrare subito qualcosa.
Leggi di più »

L'amore dopo le delusioni: Charlotte Casiraghi e il nuovo approccio di RassamL'amore dopo le delusioni: Charlotte Casiraghi e il nuovo approccio di RassamDopo la fine della relazione con Charlotte Casiraghi, il produttore francese Romain Rassam riflette sull'amore e sulle sue evoluzioni con il tempo. Rassam, padre di due figli, confessa che con l'età la sua visione dell'amore si è modificata, e non crede più nella fusione totale con il partner. Nonostante le esperienze passate, Rassam sottolinea la bellezza di poter sperimentare nuove storie d'amore e la sua speranza di continuare a costruire un futuro positivo con la sua famiglia, che include anche il figlio di Casiraghi da una precedente relazione.
Leggi di più »

Nuovo Approccio Americano alla Guerra in UcrainaNuovo Approccio Americano alla Guerra in UcrainaL'amministrazione Trump si prepara ad affrontare la guerra in Ucraina con un approccio radicalmente diverso da quello dell'amministrazione Biden. Scott Bessent, scelto come Segretario del Tesoro, ha minacciato sanzioni severe contro la Russia, mentre il cambio di leadership della commissione Intelligence del Congresso segnala una svolta nella strategia militare. Marco Rubio, futuro Segretario di Stato, ha esortato a una diplomazia audace e ad obiettivi realistici per una soluzione al conflitto.
Leggi di più »

Nuovo Approccio Endoscopico per la Rimozione di MeningiomiNuovo Approccio Endoscopico per la Rimozione di MeningiomiUn team di neurochirurghi del Leeds Teaching Hospitals NHS Trust ha eseguito con successo la prima 'approccio endoscopico transorbitale' nel Regno Unito per rimuovere un meningioma da una paziente inglese. Questo nuovo metodo mini-invasivo offre una speranza per pazienti con tumori cerebrali considerati inoperabili.
Leggi di più »

MUSA e l'ecosistema exp-EIA©: un nuovo approccio alla rigenerazione urbanaMUSA e l'ecosistema exp-EIA©: un nuovo approccio alla rigenerazione urbanaL'articolo esplora l'impatto del progetto MUSA sul territorio, con particolare attenzione all'ecosistema exp-EIA© del Politecnico di Milano. Il progetto coinvolge oltre 1000 ricercatori e ha attivato numerosi bandi per la rigenerazione urbana nel Sud Italia. L'ecosistema exp-EIA©, grazie a strumenti come un'app mobile, una piattaforma web e analisi neuro-biologiche, si propone di misurare gli aspetti tangibili e intangibili che caratterizzano la vivibilità e l'esperienza soggettiva delle città.
Leggi di più »

Nuovo Disegno di Legge PMI: Incentivi, Accesso al Credito e Combattere le Recensioni FalseNuovo Disegno di Legge PMI: Incentivi, Accesso al Credito e Combattere le Recensioni FalseIl Governo Italiano ha approvato un disegno di legge che punta a migliorare la competitività delle piccole e medie imprese (PMI) attraverso diverse misure. Tra le novità, incentivi per l'aggregazione, accesso al credito agevolato, supporto al ricambio generazionale e lotta alle recensioni false online.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 06:24:53