Uno studio italiano, condotto dall'IEO e dall'Università degli Studi di Milano, ha scoperto che la proteina Numb potrebbe essere un importante bersaglio terapeutico per il cancro alla vescica.
Un’importante scoperta scientifica italiana potrebbe migliorare il trattamento del cancro alla vescica , una forma tumorale molto insidiosa che in Italia colpisce 27.000 persone ogni anno. La ricerca, condotta dall’Istituto Europeo di Oncologia (IEO) e dall’Università degli Studi di Milano, ha individuato nella proteina Numb un 'interruttore molecolare' capace di determinare l’evoluzione del tumore.
Pubblicato su Nature Communications, lo studio rivela come la perdita di questa proteina possa giocare un ruolo chiave nel passaggio dai tumori superficiali, più trattabili, a quelli infiltranti, più profondi e aggressivi. Una scoperta che non solo migliora la comprensione dei meccanismi alla base della progressione tumorale, ma soprattutto apre la strada a nuovi approcci terapeutici. La proteina Numb è normalmente espressa nelle cellule della vescica, ma la sua assenza è stata riscontrata in oltre il 40% dei tumori vescicali. Questa perdita scatena una cascata di eventi molecolari che rende il tumore altamente invasivo, permettendogli di oltrepassare gli strati superficiali della mucosa e invadere quelli più profondi. La correlazione tra la perdita di Numb e la progressione verso forme muscolo-invasive rende questa proteina un biomarcatore fondamentale per identificare i tumori più a rischio. L’assenza di Numb attiva un oncogene chiamato YAP, potente fattore di trascrizione responsabile delle caratteristiche invasive del tumore. Gli esperimenti condotti su campioni umani e modelli preclinici hanno dimostrato che questo processo può essere efficacemente inibito con i farmaci già disponibili, sviluppati per altre patologie. E dunque, se è vero che i tumori privi di Numb sono molto aggressivi, è altrettanto vero che risultano anche molto vulnerabili. Questa considerazione ha portato i ricercatori a identificare potenziali strategie terapeutiche che sfruttino l'inibizione del circuito molecolare attivato dalla perdita di Num
CANCRO ALLA Vescica RICERCA PROTEINA NUMB Terapeutiche TUMORE BIO_Marcatore
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Tor Vergata, l'università chiede un nuovo incontro per promuovere il progettoL'ateneo romano, dopo la bocciatura della linea nel corso dell'ultima conferenza dei servizi, ha dato la propria disponibilità a modificare il tracciato al...
Leggi di più »
Università, nuovo accordo per doppio titolo Bergamo-StoccardaDal 2024-2025, gli studenti immatricolati nel corso di laurea magistrale in Mechatronics and Smart Technology Engineering hanno la possibilità di scegliere di ottenere il doppio riconoscimento
Leggi di più »
Elio: ecco un nuovo trailer del nuovo film d'animazione targato PixarIl nuovo lungometraggio d’animazione Disney Pixar arriverà a giugno 2025 nelle sale italiane. Ecco trailer, trama e poster di Elio.
Leggi di più »
Sabrina Ferilli: «Maschilismo c'è, ma non credo nelle quote rosa. Mi sento una senatrice, anche della buona cuDi nuovo a tavola, di nuovo in viaggio attraverso l'Italia alla scoperta di tradizioni...
Leggi di più »
Dalla Spagna un nuovo nuovo per il Milan: nel mirino c'è Hadj Moussa del FeyenoordArriva dalla Spagna un'indiscrezione di calciomercato riguardante il Milan. Secondo il portale 'Fichajes.net', il club rossonero ha messo nel mirino Hadj Moussa, promettente attaccante 22enne del Feye
Leggi di più »
Popeye, anche Braccio di Ferro è uno spietato assassino nelle immagini del nuovo film horrorCosì come accaduto a Winnie The Pooh e Peter Pan, anche Braccio di Ferro ha ottenuto il suo live action in salsa horror: si intitola Popeye e introduce il suo violento protagonista nelle primissime immagini.
Leggi di più »