Uno studio condotto dall'UCLA Health ha scoperto che i livelli plasmatici della proteina Pigf potrebbero essere utilizzati per identificare i pazienti a rischio di demenza.
Uno studio ha scoperto che i livelli plasmatici della proteina Pigf potrebbero essere utilizzati come biomarcatori per lo screening e il monitoraggio del deterioramento cognitivo e della demenza. Gli studi sono stati condotti su un ampio gruppo di pazienti con vari profili di rischio vascolare, compresi tra una demenza non compromessa a demenza lieve.
I risultati hanno dimostrato che i livelli più elevati di Pigf causano la permeabilità vascolare che, a sua volta, causa l'accumulo di liquidi nella materia bianca del cervello che come ultima fase sfocia nel deterioramento cognitivo. Secondo i ricercatori, Pigf potrebbe essere utilizzato come strumento per identificare i pazienti a rischio di danno cerebrale vascolare prima dell'insidioso inizio del declino cognitivo
Demenza Prevenzione Biomarcatori Deterioramento Cognitivo Damage Cerebrale
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Nuovo codice della strada approvato, Salvini esulta: «Riduciamo le stragi con sicurezza e prevenzione»Nell'Aula del Senato si approva con 83 si, 47 no e un astenuto la riforma del Codice della...
Leggi di più »
Nuovo Codice della strada, poca prevenzione e tante aggravanti ammesse: perché così si arretra'Assenti disposizioni a protezione degli utenti della strada diversi dagli automobilisti...'
Leggi di più »
Zero prevenzione e tanta propaganda: il nuovo Cds ha un enorme problemaL’approvazione del nuovo codice della strada sta suscitando molto meno clamore del previsto: se ne parla anzi a stento, e non abbiamo sentito grossi...
Leggi di più »
Nuovo Calendario per la Vita 2025: VaccinI e Prevenzione ImmunitariaIl Calendario per la vita 2025 presenta nuove raccomandazioni vaccinali per neonati, bambini e adolescenti, con particolare attenzione al vaccino anti-bronchiolite (Rsv) e al richiamo dell'offerta gratuita del vaccino anti meningococco B. Il documento sottolinea anche la necessità di una anagrafe vaccinale nazionale estendibile a tutta la popolazione.
Leggi di più »
Nuovo Fondo per la Cura e Prevenzione dell'ObesitàL'emendamento in Finanziaria prevede la istituzione di un fondo per la cura e prevenzione dell'obesità con una dotazione di circa 3 milioni di euro in tre anni.
Leggi di più »
Nuovo Fondo per la Prevenzione e Cura dell'ObesitàUn nuovo fondo dedicato alla prevenzione e cura dell'obesità è stato previsto nell'emendamento in Finanziaria.
Leggi di più »