Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica apre un concorso pubblico per la selezione di diciassette dirigenti. Per candidarsi è necessario possedere i requisiti previsti e un titolo di studio specifico.
È stato pubblicato il bando per un concorso pubblico per titoli ed esami per la selezione e il reclutamento di diciassette dirigenti da inquadrare nei ruoli del Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica . I contratti saranno a tempo pieno e indeterminato. Per candidarsi c'è tempo fino alle 23:59 del 29 gennaio 2025.
L'avviso di selezione pubblica è stato pubblicato sul portale del reclutamento della pubblica amministrazione InPa e sul sito del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica. I diciassette posti da dirigenti saranno così suddivisi: 8 per il profilo tecnico (Codice 01) e 9 per il profilo amministrativo-contabile (Codice 02). Per candidarsi è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti: avere la cittadinanza italiana; avere compiuto 18 anni; godere dei diritti civili e politici; possedere l'idoneità fisica allo specifico impiego; non essere stati esclusi dall'elettorato politico attivo; non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari o dichiarati decaduti per avere conseguito la nomina o l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile; non avere riportato condanne, con sentenza passata in giudicato, per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione. Inoltre, bisogna possedere uno dei titoli di studio indicati nel bando. Nel bando vengono specificati i titoli di studio che bisogna possedere per poter partecipare al concors
Concorso Pubblico Dirigenti Ministero Dell'ambiente Sicurezza Energetica Laureati
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Pichetto: 'Considerare aree protette opportunità di sviluppo per territorio'Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica in chiusura degli Stati Generali delle aree protette.
Leggi di più »
Il ministero dell’Interno vuole delle “zone rosse” per la sicurezza in tutta ItaliaSono posti delle città in cui le forze dell'ordine possono vietare l'accesso a persone ritenute pericolose, sulla base di criteri un po' vaghi
Leggi di più »
Blackout in Transnistria: La crisi energetica mette a rischio la sicurezza della MoldaviaDopo l'interruzione del gas russo, la Transnistria, regione separatista filorussa della Moldavia, è colpita da blackout programmati e chiusura delle fabbriche. La situazione è considerata un problema di sicurezza nazionale per la Moldavia.
Leggi di più »
Pichetto Fratin: 'L'Ue rinnovi price cap a 50-60 euro, non a 180'Il ministro della Sicurezza energetica: 'Serve per frenare operazioni finanziarie' (ANSA)
Leggi di più »
Italia si prepara all'inverno: Pichetto Fratin su sicurezza energeticaIl ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, sottolinea l'impegno del governo per garantire la sicurezza energetica italiana durante l'inverno, a seguito dello stop russo al transito del gas attraverso l'Ucraina.
Leggi di più »
Italia Preparata per l'Inverno: Sicurezza Energetica e PrezziIl ministro per l'Energia ha confermato che l'Italia è pronta ad affrontare l'inverno, con scorte di gas adeguate e misure per mitigare eventuali rischi di speculazione sui prezzi.
Leggi di più »