Nuovodecreto, obbligovaccinale per lavorare e regioni in zonaarancione: cosa succede a inizio 2022
Il Ministro della Salute, Roberto Speranza , il presidente dell'Iss, Silvio Brusaferro , il coordinatore del Cts, Franco Locatelli, durante la conferenza stampa al termine del Cdm per illustrare il nuovo provvedimento. Foto Ansa, ci sono le polemiche sull'ipotesi di allargamento dell'obbligo vaccinale a quasi tutti i lavoratori nel 2022 e c'è la zona arancione che incombe su mezza Italia nelle prime settimane dell'anno nuovo.
Oggi come oggi sono in zona gialla Friuli-Venezia Giulia, Alto Adige, Trentino, Calabria, Veneto, Liguria e Marche. Ci sono già . La zona arancione anche nella peggiore delle ipotesi non scatterà comunque tra Natale e Capodanno, bensì a cavallo dell'Epifania, prima e dopo, i lunedì 3 e 10 gennaio 2022. La variante Omicron ha un impatto forte sul numero dei casi, ma decisivi sono i numeri degli ospedali, non i numeri dei contagi.
"Eravamo già pronti per lavorare il 31 dicembre con la speranza di compensare una parte dei 4 miliardi di euro di perdite di due anni di chiusura. Ma ecco che in poche ore tutto è stato distrutto. Ci stavamo lentamente riprendendo seguendo le regole imposte dallo stesso Governo, ma evidentemente non è bastato.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Inter, Scamacca è l'obiettivo del 2022: nuovi contatti con il SassuoloE&39; Gianluca Scamacca il grande obiettivo del 2022 dell&39;Inter. Un interesse reale, che risale dai tempi dell&39;avventura in prestito al Genoa, che potrebbe
Leggi di più »
Bollette luce e gas, aumento: quanto ci costeranno nel 2022Bollette luce e gas, quanto ci costeranno nel 2022.
Leggi di più »
Il ritorno delle sopracciglia sottili che resteranno nel 2022L’arcata appena disegnata e discreta si sta affermando sempre di più come trend del momento. A fare da apri-pista è stata Bella Hadid
Leggi di più »
Superbonus 110%, cosa cambia nel 2022Le novità sulla misura dedicata alle ristrutturazioni
Leggi di più »
Superbonus, incentivi per mobili ed elettrodomestici e facciate: tutte le agevolazioni per la casa del 2022Superbonus 110 per cento ma non solo. Sono tante le agevolazioni per la casa confermate con la legge di Bilancio e che quindi si potranno sfruttare anche nel 2022. La detrazione del 110% per...
Leggi di più »