I gufi sono serviti. E gli scettici pure. «Non ce la faranno mai», diceva qualcuno lo scorso autunno. «Sarà l’ennesimo ...
I gufi sono serviti. E gli scettici pure. «Non ce la faranno mai», diceva qualcuno lo scorso autunno. «Sarà l’ennesimo tentativo a vuoto», si vociferava, anche dalle parti della maggioranza. E invece, un po’ oscurata dalle tensioni geopolitiche, dalla partita sui conti pubblici e pure dalle vicende personali del premier, la riforma del fisco, asse portante del programma di centrodestra, fila come un treno.
Prima dell’estate la corsa contro il tempo per approvare la delega, e ora il turbo per portare a casa i decreti legislativi, come aveva annunciato il viceministro dell’Economia, Maurizio Leo, prima della fine dell’anno. Forse non proprio tutti i tasselli andranno al loro posto per Natale. E forse la scarsità di risorse finanziarie non consentirà di rispettare fino in fondo da subito tutti gli obiettivi indicati nella delega. Ma la carne già messa al fuoco finora è tanta roba.
Ma è nell’altro decreto che si intravede il vero cambio di passo. Al centro del provvedimento c’è infatti lo Statuto del contribuente, che da 23 anni è la legge più calpestata, ignorata, maltrattata e vilipesa dell’intero corpo legislativo della Repubblica.
Rafforza l’obbligo del contraddittorio, amplia i diritti del cittadino e i doveri dell’amministrazione, che quando cade in errore deve agire prima che qualcuno ne facciale spese e deve mettersi a disposizione del contribuente per chiarire, spiegare e documentare. Novità importanti, che possono sembrare poca cosa solo a chi le tasse, per un motivo o per l’altro, non le paga.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Fisco, il governo prepara un nuovo calendario per i contribuenti: anticipate le dichiarazioniModelli disponibili da aprile, l’invio per i redditi entro ottobre (e non più fine novembre). Attesi anche la revisione delle sanzioni e il potenziamento dello…
Leggi di più »
Eurolega, Pozzecco nuovo allenatore dell'Asvel Villeurbanne: sarà part-time con l'ItaliaE subito l'esordio contro la Virtus Bologna
Leggi di più »
«Nuovo Olimpo», Ferzan Özpetek autobiografico nel suo nuovo filmIl protagonista della pellicola, dal 1° novembre in esclusiva solo su Netflix, inizia come studente di cinema e assistente volontario per diventare poi regista a pieno titolo. Esattamente come Özpetek
Leggi di più »
Non chiamatelo più Ozpetek. Chiamatelo Nuovo OlimpoPresentato in anteprima alla Festa del cinema di Roma, nell'ultima pellicola del regista turco è forte il sapore del dejavù: 'L'omosessualità nei miei fil…
Leggi di più »
- Union Berlino, Fischer: 'Sarà dura, Napoli non è in crisi ma a -5 dalla vetta'Alla vigilia del match contro il Napoli, l'allenatore dell'Union Berlino Urs Fischer alle 13 risponderà alle domande della stampa nella sala conferenze del Training Center FC Union Berlin. Ad af
Leggi di più »
Ora si dice che non ci sarà più nessun concerto di Kanye West a CampovoloKanye West Bianca Censori, 5 curiosità sulla loro storia d'amore
Leggi di più »