Cosa prevede al momento il testo del nuovo regolamento europeo sul packaging (Ppwr) in discussione in Europa
La bustina di zucchero, la busta dell’insalata, la monoporzione del ketchup, il flaconcino di shampoo dell’hotel potrebbero sparire dalle nostre quotidianità entro il 31 dicembre 2027. E i consumatori di bevande e di cibi da asporto dovranno abituarsi a portarsi borracce e contenitori privati da lavare poi e riutilizzare. I consumi di cibi e bevande in hotel, ristoranti e catering invece saranno sempre forniti in stoviglie riutilizzabili.
Stop al packaging monouso utilizzato negli alberghi per cosmetici e prodotti per l’igiene di meno di 50 ml per i prodotti liquidi e meno di 100 g per i prodotti non liquidi: flaconi di shampoo, flaconi per lozioni per mani e corpo, piccoli sacchetti per saponette. Stop anche a imballaggi monouso per alimenti e bevande riempiti e destinati al consumo nei locali del settore alberghiero, della ristorazione e del catering: vassoi, piatti e bicchieri usa e getta, sacchetti, lamine, scatole.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Btp, rendimenti di nuovo sotto il 5% (ma si guadagna sulle quotazioni): cosa significa?La febbre dei rendimenti dei titoli di Stato sta calando, in Italia, in Europa e negli Stati Uniti. Nel nostro Paese il rendimento dei Btp a 10 anni
Leggi di più »
Bollette, fine della tutela: che cosa sono le «tutele graduali» e cosa conviene fareIl 31 dicembre 2023 per il gas e il 10 gennaio 2024 per la luce finirà il regime di maggior tutela.
Leggi di più »
Premierato, cosa è e cosa prevede la riforma approvata in cdm: il testo completoDopo settimane di discussioni su spifferi, bozze, smentite, il testo sul premierato è stato...
Leggi di più »
Le prime parole di Pietro Bosco da allenatore del Colleferro "Tutto ancora è possibile"Il nuovo tecnico del Colleferro Pietro Bosco ha parlato del suo nuovo incarico
Leggi di più »
Superbonus, cosa cambia dal 2024: addio 110% e arriva la stretta su chi rivende casaIl Superbonus dal prossimo anno di fatto non esisterà più.
Leggi di più »