Dal 2025, i ministri e sottosegretari non eletti residenti a Roma potranno richiedere rimborso per le spese di trasferta legate ai loro compiti ministeriali, come voli, treni o auto. L'emendamento alla legge di bilancio prevede un fondo di 500 mila euro l'anno per i 18 politici coinvolti.
Ancora diversi per stipendio ma uguali sui rimborsi spese di trasferta. Da gennaio i ministri e sottosegretari, che non sono deputati o senatori e non sono residenti a Roma, potrebbero aver diritto a un rimborso per le trasferte 'ministeriali'. In particolare, le spese sostenute da e per il tragitto residenza/domicilio fino al luogo di lavoro come voli, treni o auto. Oggi i ministri non eletti le pagano di tasca propria.
Dal 2025 invece lo Stato garantirebbe un tesoretto di 500 mila euro l'anno che, spalmati sui 18 politici in causa e secondo un calcolo puramente aritmetico, darebbe a ciascuno altri 2300 euro circa al mese, al massimo. Sulla carta, a beneficiarne sono 8 ministri e 10 sottosegretari e viceministri a partire da Alfredo Mantovano, sottosegretario alla presidenza del Consiglio. E' la novità aggiunta alla legge di bilancio con l'emendamento proposto dai relatori che ha riscritto e corretto quello precedente che puntava ad allineare il compenso dei ministri non parlamentari (oggi più basso) a quello dei ministri che si dividono tra Palazzo Chigi e le Camere. Il primo emendamento puntava alla parità dei ministri sulla busta paga. Ora, e dopo le polemiche e le critiche delle opposizioni, la 'livella' passa agli spostamenti casa-ministero. Diventerebbero, insomma, 'pubbliche' esattamente come le spese di viaggio e pernottamento legate a una trasferta di lavoro. Tuttavia la nuova versione dell'emendamento è scarna e, dopo un ulteriore ritocco serale, cita solo il diritto al'rimborso delle spese di trasferta da e per il domicilio o la residenza, per l'espletamento delle proprie funzioni'. Non aggiunge altro, lasciando fuori ad esempio le spese per pagarsi il soggiorno a Roma, equivalente alla cosiddetta 'diaria' che hanno i parlamentari e che non dispiacerebbero ai non elett
POLITICA RIMBORSO SPESE TRANSFERTA MINISTRI LEGGE DI BILANCIO
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Stipendio Ministri: La Finestra di RimborsoL'aumento dello stipendio dei ministri non eletti è stato rimandato, ma l'intento è riemerso attraverso un fondo per il rimborso delle spese di trasferta.
Leggi di più »
Il Trump II e la mappa dei poteriNon solo Musk, chi sono e cosa rappresentano i ministri nominati dal nuovo presidente americano
Leggi di più »
Sabrina Ferilli: «Maschilismo c'è, ma non credo nelle quote rosa. Mi sento una senatrice, anche della buona cuDi nuovo a tavola, di nuovo in viaggio attraverso l'Italia alla scoperta di tradizioni...
Leggi di più »
Elio: ecco un nuovo trailer del nuovo film d'animazione targato PixarIl nuovo lungometraggio d’animazione Disney Pixar arriverà a giugno 2025 nelle sale italiane. Ecco trailer, trama e poster di Elio.
Leggi di più »
Dalla Spagna un nuovo nuovo per il Milan: nel mirino c'è Hadj Moussa del FeyenoordArriva dalla Spagna un'indiscrezione di calciomercato riguardante il Milan. Secondo il portale 'Fichajes.net', il club rossonero ha messo nel mirino Hadj Moussa, promettente attaccante 22enne del Feye
Leggi di più »
Firenze, rimborso dell'Imu a chi rinuncia agli affitti breviI titoli di Sky TG24 del 9 dicembre 2024 - edizione h8
Leggi di più »