Nuovo Sottomarino Cinese Avvistato: Simbolo di Tensioni con Taiwan?

Difesa Notizia

Nuovo Sottomarino Cinese Avvistato: Simbolo di Tensioni con Taiwan?
CinaSottomarinoTaiwan
  • 📰 ilgiornale
  • ⏱ Reading Time:
  • 98 sec. here
  • 11 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 70%
  • Publisher: 67%

Le immagini satellitari hanno rivelato la presenza di un nuovo sottomarino cinese in un cantiere, generando speculazioni sul suo possibile ruolo in un conflitto con Taiwan.

Le immagini satellitari hanno rivelato la presenza di un nuovo sottomarino cinese in un cantiere ad Guangzhou. Il mezzo, di design ultramoderno e con dimensioni di circa 45 metri di lunghezza e 5 metri di larghezza, sembra presentare caratteristiche distintive rispetto ai sottomarini tradizionali cinesi. L'assenza di vela e la presenza di tubi suggeriscono capacità avanzate di combattimento e stealth.

Si specula che questi tubi possano essere utilizzati per attaccare navi nemiche e ospitare sistemi di lancio di missili contro obiettivi di superficie e terrestri. Il mezzo potrebbe anche essere in grado di piazzare mine marine per interrompere la navigazione nemica, le rotte di rifornimento, l'intelligence, la sorveglianza e la ricognizione (ISR), nonché di inviare forze speciali sulle isole di prima linea di Taiwan, Kinmen e Matsu. Questa scoperta solleva interrogativi sul ruolo di questo mini-sottomarino nell'ambito delle tensioni con Taiwan.La Cina è solita realizzare i suoi sottomarini in quasi totale segretezza, rendendo difficile qualsiasi analisi militare sulla sua flotta. Sebbene ci siano sempre dei segreti sulla progettazione e sulle capacità dei sottomarini occidentali, la Cina si distingue per la sua opacità. La costruzione di questo mini-sottomarino è stata rilevata solo in fase avanzata, con pochissime informazioni disponibili. Alcuni esperti ipotizzano che il nuovo mezzo potrebbe essere una versione aggiornata di un mini sottomarino senza vela costruito nel 2018.Il nuovo sottomarino cinese potrebbe conferire a Pechino vantaggi operativi significativi nello scenario di un possibile conflitto con Taiwan. Lo Stretto di Taiwan, profondo meno di 150 metri e largo 180 chilometri, limita la capacità dei sottomarini normali di manovrare verticalmente, rendendoli più vulnerabili al rilevamento e agli attacchi. I piccoli sottomarini, invece, prosperano in acque poco profonde grazie alla loro manovrabilità e alla capacità di operare in zone di mare strategiche. Si pensa che i mini sottomarini possano essere utilizzati per bloccare i traffici marittimi e le rotte di rifornimento, limitando la capacità di Taiwan di resistere ad un attacco. Oltre a questo, possono essere impiegati per il posizionamento di mine marine all'ingresso dei principali porti di Taiwan, interrompendo così il traffico marittimo.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilgiornale /  🏆 18. in İT

Cina Sottomarino Taiwan Stretto Di Taiwan Tensioni Geopolitiche Difesa Armed Forces Military Technology

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Nuovo cavo sottomarino danneggiato nel Mar Baltico: collega Svezia e LettoniaNuovo cavo sottomarino danneggiato nel Mar Baltico: collega Svezia e LettoniaSi tratta dell'ennesimo 'incidente' nel giro di pochi mesi. La premier lettone ha fatto sapere di aver avviato un'indagine e che è in corso il pattugliamento dell'area e il controllo delle imbarcazioni nella zona
Leggi di più »

Cavo sottomarino danneggiato, nuovo 'colpo' della flotta ombra russa: cosa è successo tra Svezia e LettoniaCavo sottomarino danneggiato, nuovo 'colpo' della flotta ombra russa: cosa è successo tra Svezia e LettoniaSequestrata una nave sospettata del sabotaggio
Leggi di più »

DeepSeek: Il Nuovo Modello AI Cinese Scatena Panico nel Settore TechnoligicoDeepSeek: Il Nuovo Modello AI Cinese Scatena Panico nel Settore TechnoligicoDeepSeek, un nuovo modello linguistico di grandi dimensioni sviluppato da un laboratorio di ricerca cinese, ha suscitato grande interesse e preoccupazione nel settore tecnologico per le sue capacità paragonabili a quelle di ChatGPT e OpenAI, ma con costi di sviluppo molto inferiori.
Leggi di più »

Capodanno cinese 2025: collezioni e pezzi beauty, talismani per il nuovo annoCapodanno cinese 2025: collezioni e pezzi beauty, talismani per il nuovo annoIniziano i festeggiamenti per il Capodanno cinese 2025 e il (anche) il mondo beauty è pronto a celebrare il nuovo anno cinese del Serpente di Legno.
Leggi di più »

Capodanno Cinese: l'Anno del Serpente di Legno segna il nuovo inizioCapodanno Cinese: l'Anno del Serpente di Legno segna il nuovo inizioIl Capodanno Cinese, festeggiato in tutto il mondo il 29 gennaio, segna l'inizio del nuovo anno lunare, l'Anno del Serpente di Legno. Simbolo di trasformazione e cambiamento, questa festività si celebra con due settimane di riti e spettacoli tradizionali come la danza del Leone e del Drago, portando auguri di prosperità e buona fortuna.
Leggi di più »

OpenAI sospetta lo sfruttamento non autorizzato dei suoi servizi per il nuovo modello AI cineseOpenAI sospetta lo sfruttamento non autorizzato dei suoi servizi per il nuovo modello AI cineseOpenAI, creatrice di ChatGPT, indaga sulla possibile utilizzazione non autorizzata dei suoi servizi da parte di una startup cinese per sviluppare il suo sistema di intelligenza artificiale. OpenAI potrebbe richiedere limitazioni all'accesso a DeepSeek, ma dimostrare lo sfruttamento dei suoi sistemi potrebbe rivelarsi complesso. Il caso si inserisce in un contesto di controversie legali per OpenAI, accusata da editori di aver utilizzato dati protetti per addestrare i propri modelli.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 05:21:52