Dopo un acceso confronto, il nuovo comitato direttivo centrale dell'Associazione nazionale magistrati ha eletto Cesare Parodi come nuovo presidente. Parodi, procuratore aggiunto di Torino, succede a Giuseppe Santalucia. La scelta riflette l'esito delle ultime elezioni, dove Magistratura indipendente si è classificata al primo posto.
Dopo una lunga giornata di confronto anche acceso, dalle alchimie dei gruppi associati, nella prima riunione del nuovo comitato direttivo centrale, escono i nomi del nuovo vertice dell’Associazione nazionale magistrati. A succedere a Giuseppe Santalucia , di Area, alla presidenza, sarà il procuratore aggiunto di Torino Cesare Parodi , di Magistratura indipendente, mentre segretario sarà il pubblico ministero di Rieti Rocco Maruotti , candidato più votato della lista di Area.
Sappiamo che le leggi le fa il Parlamento e le decide il Governo, ma sappiamo anche che come tutti i cittadini possiamo dire la nostra e fare valere le nostre ragioni». Parodi ha poi comunque tenuto a precisare che lo sciopero del prossimo 27 febbraio non è stato certo revocato.
Magistratura Indipendente ANM Elezioni Presidente Cesare Parodi
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Cesare Parodi nuovo presidente dell'Associazione nazionale dei magistratiCesare Parodi, esponente di Magistratura Indipendente e procuratore aggiunto di Torino, è stato eletto nuovo presidente dell'Associazione nazionale dei magistrati (Anm). Parodi succede all'ormai ex presidente Giuseppe Santalucia.
Leggi di più »
Cesare Parodi nuovo presidente dell'Associazione nazionale magistratiCesare Parodi, 63 anni, è il nuovo presidente dell'Associazione nazionale magistrati (Anm). Lo ha deciso il comitato direttivo centrale del sindacato delle toghe, al termine di una riunione durata oltre nove ore. Parodi, esponente di Magistratura Indipendente, svolge funzioni di procuratore aggiunto a Torino e raccoglierà il testimone dell'ormai ex presidente Giuseppe Santalucia. La nuova giunta è unitaria, composta da tutti i gruppi (Magistratura Indipendente, Area, Unicost e Magistratura democratica), ad eccezione di Articolo 101.
Leggi di più »
La partita dietro l'elezione del nuovo presidente dell'Associazione nazionale magistratiIl sindacato delle toghe rinnova i suoi vertici. I tormenti interni di Magistratura indipendente, che teme di essere schiacciata dalle posizioni più radicali delle correnti di sinistra Area e Magistratura democratica
Leggi di più »
Cesare Parodi Nuovo Presidente dell'AnmCesare Parodi, un esponente di Magistratura Indipendente, è stato eletto nuovo presidente dell'Associazione nazionale dei magistrati (Anm). Parodi ha espresso la sua volontà di affrontare il tema della protesta contro la riforma costituzionale con la giunta e ha sottolineato l'importanza di un incontro con il governo. Ha ribadito che la magistratura è un potere dello Stato e che è legittima la loro richiesta di essere ascoltati.
Leggi di più »
Cesare Parodi nuovo presidente dell'AnmCesare Parodi, 62 anni, procuratore aggiunto a Torino e membro del gruppo Magistratura Indipendente, è stato eletto nuovo presidente dell'Anm. Il Comitato direttivo centrale ha anche eletto Ruocco Maruotti come segretario generale e Marcello De Chiara come vicepresidente. Parodi ha annunciato la volontà di chiedere un incontro urgente con il governo a seguito dello sciopero indetto.
Leggi di più »
Emis Killa rinuncia a Sanremo dopo l'indagine per associazione a delinquereIl rapper Emis Killa ha deciso di non partecipare al Festival di Sanremo, nonostante fosse il suo primo anno di partecipazione. La decisione arriva dopo la notizia che il rapper è indagato per associazione a delinquere nell'ambito dell'inchiesta «Doppia curva» della Direzione distrettuale antimafia sugli affari criminali del mondo ultrà interista e milanista.
Leggi di più »