L'articolo celebra i 61 anni della Nutella, partendo dalla sua nascita nel secondo dopoguerra in Piemonte fino al suo successo globale. Si sottolinea la sua evoluzione, l'impatto culturale e la recente introduzione di un'edizione vegana.
Da 61 anni la Nutella è la crema spalmabile più famosa e apprezzata al mondo.
Davide Oldani nella cucina di Antonio Guida per un pranzo speciale. I 2 chef stellati: «Così aiutiamo i bambini con disabilità»
NUTELLA STORIA INNOVAZIONE VEGAN CRESCITA
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
World Nutella Day: La festa della crema spalmabile alle noccioleOggi si celebra il World Nutella Day, la festa della crema spalmabile alle nocciole nata nel 1964. L'iniziativa, nata nel 2007, invita gli appassionati a condividere foto e ricette sui social media. Un'analisi di Glovo rivela che in Italia sono stati consegnati oltre 1 milione di prodotti Nutella, con Caserta come città più golosa. L'accoppiata Nutella e pizza è in crescita, con Firenze al top. Inoltre, è possibile visitare la mostra 'Joyn! Un viaggio nel mondo Nutella' al Maxxi di Roma.
Leggi di più »
Nutella nella frittura di calamari: un Big Bang di gusto nelle LanghePer il World Nutella Day, un ristorante delle Langhe presenta il piatto “Big Bang”, una frittura di calamari e gamberi accompagnata da una salsa alla Nutella. Lo chef Bruno Picco ha ideato questo abbinamento insolito per stupire i palati più audaci.
Leggi di più »
Nutella Day, la crema alla nocciola compie 60 anni: i festeggiamenti al MaxxiLa spalmabile più amata al mondo celebra se stessa nella giornata mondiale. La curiosità: è Caserta la capitale dei “nutellomani”, +229% di ordini su Glovo nel…
Leggi di più »
Ferrero, dividendo da 750 milioni per i due rami della famiglia della NutellaL’anno scorso la holding lussemburghese al vertice dell’impero dolciario ha staccato una cedola record per i suoi azionisti: Giovanni Ferrero, l’uomo più ricco d’Italia, e gli eredi del fratello Pietro. In totale, in tre anni, 2,2 miliardi
Leggi di più »
'Il Piemonte al mio fianco' per i diritti dei disabili visiviTORINO - Sanità, scuola, protezione civile, nuove tecnologie, lotta contro le discriminazioni sono ì i principali ambiti di intervento del progetto 'Il Piemonte al mio fianco', un'iniziativa per sostenere l'inclusione e i diritti delle persone con disabili...
Leggi di più »
Due ex Sacerdoti in Piemonte: Celebrazioni Religiose Non Autorizzate Sospirano la ChiesaAlessandro Maria Minutella e fra Celestino della Croce, nonostante la perdita o sospensione dello status clericale, continuano a svolgere funzioni religiose non autorizzate in Piemonte. La Chiesa avverte i fedeli dei rischi di confusione e divisione causati da queste attività.
Leggi di più »