Una mostra al Maxxi celebra i 60 anni di Nutella, ripercorrendo la storia dell'azienda familiare e l'evoluzione del prodotto che ha conquistato il mondo.
Dal 1964 ad oggi ha attraversato epoche e stagioni, entrando nelle vite di tutti. Ha deliziato palati, scaldato cuori, avvolto le narici di profumi Madeleine, ma soprattutto ha segnato il decollo - definitivo - di un’azienda a conduzione familiare divenuta uno dei maggiori player dell’agroalimentare a livello mondiale.
Dal 20 dicembre i sessanta anni di Nutella (500mila tonnellate prodotte) sono oggetto di una mostra al Maxxi che - attraverso un mix di gioco e approfondimento - ne ripercorre le tappe più salienti. «Celebrare Nutella non è solamente un tributo a un prodotto iconico, ma anche un viaggio nelle radici di una storia di imprenditoria familiare, di attenzione alle comunità, di ingegno, di resilienza e di costante innovazione», commenta Fabrizio Gavelli, dallo scorso autunno nuovo ad Ferrero commerciale Italia . «Questa esposizione - prosegue - arriva al termine di un anno storico interamente dedicato ai Nutella Lovers: nel 2024 abbiamo lanciato sul mercato prodotti innovativi di successo come Nutella Gelato e Nutella Plant-Based , ma anche Muffin, Croissant e l’ultimo nato, Nutella Donut». Il percorso espositivo curato da Chiara Bertini “joyn! Un viaggio nel mondo Nutella per i suoi 60 anni” si apre con la rappresentazione grafica (le illustrazioni sono di Francesca Gastone) del luogo dove tutto ha inizio: la prima pasticceria a Dogliani (in provincia di Cuneo) aperta da un venticinquenne Pietro Ferrero nel 1923 . Negli anni ’40 - causa scarsa reperibilità del cacao a causa della guerra - le prime sperimentazioni con Pasta Gianduja , dal nome della tradizionale maschera di Carnevale: una crema solida composta da nocciole delle Langhe, olio vegetale, melassa e polvere di cacao, vendute in panni avvolti in carta stagnola dorata. Si tagliava a fette e si vendeva a 600 lire al chilo, contro le 3mila lire dovute per un chilogrammo di cioccolato. Nel 1951 la Pasta Gianduja diventa Supercrema, la vera antesignana di Nutella : più facile da spalmar
Nutella Ferrero Mostra Maxxi Anniversario Storia Cacao Noci
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Maxxi, gala dinner per le attività di valorizzazione delle collezioni nazionali: da Ambra Angiolini a CaterinaIl mecenatismo a Roma è di casa. Per questo sono importanti i momenti in cui ritrovarsi,...
Leggi di più »
Italia in movimento, 100 anni di autostrade al MaxxiI primissimi progetti, quando ancora unire l'Italia con una grande rete viaria sembrava un'impresa colossale. Il plastico originale della A1 Milano-Napoli del 1964 e quello del viadotto Aglio, infrastruttura simbolo dell'Autosole per complessità realizzativa.
Leggi di più »
Italia in movimento, 100 anni di autostrade in mostra al MaxxiI primissimi progetti, quando ancora unire l'Italia con una grande rete viaria sembrava un'impresa colossale. Il plastico originale della A1 Milano-Napoli del 1964 e quello del viadotto Aglio, infrastruttura simbolo dell'Autosole per complessità realizzativa.
Leggi di più »
Photoansa 2024, alle 17 la presentazione al Maxxi con il ministro CrosettoLa diretta dalle 17 in streaming su ANSA.it e sui canali social dell'agenzia (ANSA)
Leggi di più »
La presentazione al Maxxi del libro Photoansa 2024La diretta streaming sul sito e sui canali social dell'agenzia (ANSA)
Leggi di più »
Photoansa 2024, la presentazione al Maxxi con il ministro CrosettoLa diretta streaming su ANSA.it e sui canali social dell'agenzia. Partecipano il premio Nobel per la fisica Giorgio Parisi, Renzo Arbore e Rosanna Vaudetti, la velista Caterina Banti e gli atleti paralimpici Martina Caironi e Giacomo Perini (ANSA)
Leggi di più »